POLITICA
ErreDiPi domiciliata al Liceo di Bellinzona? La sibillina interrogazione della Lega
Un atto parlamentare che arriva a poche settimane dalla votazione del 9 giugno, tra i cui oggetti c’è anche il credito destinato alla Cassa pensione dei dipendenti pubblici
TiPress/Samuel Golay
POLITICA

"Non sono pensioni da Rolls Royce!". Tutti insieme appassionatamente a difesa delle rendite pubbliche

16 APRILE 2024
POLITICA

"Non sono pensioni da Rolls Royce!". Tutti insieme appassionatamente a difesa delle rendite pubbliche

16 APRILE 2024
POLITICA

La Lega sullo sciopero degli statali: "Un gioco al massacro per ottenere cadreghe"

29 FEBBRAIO 2024
POLITICA

La Lega sullo sciopero degli statali: "Un gioco al massacro per ottenere cadreghe"

29 FEBBRAIO 2024

BELLNZONA - Il deputato leghista Omar Balli e alcuni colleghi leghisti, tra cui il vicecoordinatore Alessandro Mazzoleni, hanno depositato oggi una sibillina interrogazione al Consiglio di Stato sulla Rete per la difesa delle pensioni.

“Rileviamo dagli Statuti di “ErreDiPi – si legge nell’atto parlamentare - che la stessa ha sede presso il domicilio del suo presidente. Non siamo a conoscenza se ci sia un presidente, solitamente si manifesta il portavoce (il docente Enrico Quaresmini, nella foto che risulta insegnare al Liceo di Locarno, ndr).  Orbene quest’ultimo sembra indicare quale recapito il Liceo di Bellinzona”.

Quindi? La Lega chiede spiegazioni al Governo, ponendo una serie di domande. “L’Associazione Erredipi ha la Sede presso il Liceo di Bellinzona? Se, si: il Consiglio di Stato ne era a conoscenza? È stata chiesta un’autorizzazione? Chi l’ha concessa? La concessione è gratuita? È regolare quanto precede? Il Consiglio di Stato intende intervenire? Ci sono altre Associazioni che hanno la Sede al Liceo di Bellinzona e/o beneficiano di spazi o altro con le stesse modalità di ErreDiPi? Il portavoce risulta domiciliato presso il Liceo di Bellinzona? Era impossibilitato ad indicare un altro recapito? Perché? Ha chiesto un’autorizzazione per avere come recapito il Liceo di Bellinzona?”.

Un atto parlamentare che arriva a poche settimane dalla votazione del 9 giugno, tra i cui oggetti c’è anche il credito destinato alla Cassa pensione dei dipendenti pubblici, a favore del quale si sono espressi settimana scorsa i leader di PLR, Centro, PS e Verdi.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

IPCT, 24mila franchi annui ai membri del CdA. "E se sono dipendenti pubblici, doppio stipendio?"

POLITICA

Cassa pensioni, Lega e UDC tuonano contro l'ErreDiPi

POLITICA

Cassa pensione del personale della Città di Bellinzona: "al peggio non vi è limite!"

POLITICA

Marchesi all'attacco del Governo: "Mentre il Titanic affonda, ostriche e champagne per tutti"

ECONOMIA

Consuntivo 2023 da profondo rosso. Ma poteva andare peggio

POLITICA

Ghisletta: "A chi importa della pensione della nostra “maestra”?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025