POLITICA
Caso Gobbi, l'inchiesta verso la chiusura. E la Polizia?
Non sono arrivate richieste di complementi istruttori dalle parti coinvolte. Il Ministro intanto non giudica più tale l'autosospensione. Vitta però ha sottolineato come, per tornare a guidare le forze dell'ordine, serve una risoluzione del Governo

BELLINZONA - L'inchiesta sull'incidente in cui è stato coinvolto il Consigliere di Stato Norman Gobbi e su quanto accaduto dopo sta per arrivare alle battute conclusive. Infatti, come scrive La Regione, sono quasi scaduti i dieci giorni a disposizione del sottufficiale superiore di Gendarmeria che era di picchetto e del capogruppo che era in servizio, per i quali si prospetta un decreto d'accusa per favoreggiamento. Al momento non sono arrivate richieste di complementi istruttori.

Era invece stato prospettato un decreto di abbandono per  l'ufficiale della Polizia cantonale di picchetto quando successe il sinistro. Sul Ministro invece non c'è mai stato alcun procedimento penale pendente.

Che cosa succederà poi a livello politico? Gobbi riavrà la guida della Poilizia, da cui si era autosospeso? In Gran Consiglio l'altro giorno aveva detto che l'autosospensione non è più tale, ma ciò non gli ridà, in automatico, la conduzione delle forze dell'ordine. 

Vitta, infatti, parlando a sua volta al plenum, ieri ha spiegato che l'autosospensione è stata una scelta del collega, che ora non vede più i presupposti per dichiararla. D'altro canto, alla guida della Polizia c'è Zali, e eventualmente sarà il Consiglio di Stato, tramite una risoluzione, a dover modificare la decisione. Il Governo attende ancora l'accesso agli atti, per "poi prendere le decisioni che potrebbero imporsi".

Tags

Correlati

POLITICA

Gobbi e la Lega: "il gerlo", "i colpi fallosi" e "le ammaccature"

17 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi e la Lega: "il gerlo", "i colpi fallosi" e "le ammaccature"

17 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi, per ora nessuna novità in merito alla guida della Polizia

12 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi, per ora nessuna novità in merito alla guida della Polizia

12 GIUGNO 2024
CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

11 GIUGNO 2024
CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

11 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi sulle decisioni di Pagani: "Smentite illazioni e maldicenze contro di me. Solidarietà agli agenti"

11 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi sulle decisioni di Pagani: "Smentite illazioni e maldicenze contro di me. Solidarietà agli agenti"

11 GIUGNO 2024
POLITICA

Chiusa l'inchiesta sul "caso Gobbi". Il PG Pagani prospetta il favoreggiamento per due agenti

11 GIUGNO 2024
POLITICA

Chiusa l'inchiesta sul "caso Gobbi". Il PG Pagani prospetta il favoreggiamento per due agenti

11 GIUGNO 2024
POLITICA

Giustizia, il PLR detta l'agenda a Gobbi: "Ci vuole una regia politica, e..."

10 GIUGNO 2024
POLITICA

Giustizia, il PLR detta l'agenda a Gobbi: "Ci vuole una regia politica, e..."

10 GIUGNO 2024
POLITICA

Affossata la Cittadella della giustizia, sì a riforma fiscale e Cassa pensioni

09 GIUGNO 2024
POLITICA

Affossata la Cittadella della giustizia, sì a riforma fiscale e Cassa pensioni

09 GIUGNO 2024
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025