POLITICA
Caso Gobbi, confermato il rinvio a giudizio per i due poliziotti
Il procuratore generale Andrea Pagani ha fatto sapere oggi che non sono state presentate istanze probatorie entro il termine fissato
TiPress/Alessandro Crinari
POLITICA

Caso Gobbi, l'inchiesta verso la chiusura. E la Polizia?

21 GIUGNO 2024
POLITICA

Caso Gobbi, l'inchiesta verso la chiusura. E la Polizia?

21 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi e la Lega: "il gerlo", "i colpi fallosi" e "le ammaccature"

17 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi e la Lega: "il gerlo", "i colpi fallosi" e "le ammaccature"

17 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi, per ora nessuna novità in merito alla guida della Polizia

12 GIUGNO 2024
POLITICA

Gobbi, per ora nessuna novità in merito alla guida della Polizia

12 GIUGNO 2024
CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

11 GIUGNO 2024
CRONACA

Renzo Galfetti sul "caso Gobbi": "Soddisfatto, non sorpreso. Chi ha sbagliato si scusi"

11 GIUGNO 2024

LUGANO – Tutto come d copione. Nessuna richiesta di complemento da parte della difesa. Si andrà quindi in aula, di fronte alla Pretura penale, con le ipotesi d’accusa già preannunciate. Il procuratore generale Andrea Pagani ha fatto sapere oggi che non sono state presentate istanze probatorie entro il termine fissato.

Con riferimento all'incidente della circolazione stradale avvenuto il 14 novembre dell’anno scorso - poco dopo la mezzanotte sulla corsia Sud-Nord in zona Stalvedro - che ha visto il coinvolgimento del Consigliere di Stato Norman Gobbi, il PG ha quindi intimato ieri alle parti le decisioni prospettate lo scorso 11 giugno ossia: un decreto di abbandono nei confronti dell'ufficiale della Polizia cantonale che era di picchetto la sera dei fatti; un atto d'accusa per l'ipotesi di reato di favoreggiamento) nei confronti del sotto ufficiale superiore di Gendarmeria di picchetto la sera dei fatti e del capo gruppo in servizio quella notte. Per quest’ultimo l'ipotesi di reato viene prospettata in via principale nella forma della correità, subordinatamente in quella della complicità.

Il Ministero pubblico ribadisce che per tutti vale il principio della presunzione di innocenza fino all'emanazione di una decisione definitiva.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caso Gobbi, ecco l'atto d'accusa contro i due poliziotti

POLITICA

Il Consiglio di Stato non può accedere ai documenti del caso Gobbi. Lui era favorevole

CRONACA

Ex Macello, via i sigilli. L'inchiesta penale si sblocca

CRONACA

Colpo di scena, Valenzano Rossi sarà sentita come imputata nel caso dell'ex Macello

CRONACA

Incidente di Norman Gobbi, la Procura ha aperto un'inchiesta

CRONACA

Balerna, picchiarono algerino in fase di arresto: tre agenti della polizia comunale accusati di abuso di autorità e vie di fatto 

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025