SANITà
Caso Rey, "rimangono i dubbi sul fatto che possa esercitare al meglio, ma non si poteva prolungare una sospensione provvisoria"
Il Dipartimento Sanità e Socialità ha reso note alcune precisazioni in merito agli ultimi sviluppi nella vicenda del medico. "Occorrerà ancora tempo prima della fine della procedura"
SANITÀ

"Indagate anche il Sant'Anna", il dottor Rey passa al contrattacco

07 MAGGIO 2017
SANITÀ

"Indagate anche il Sant'Anna", il dottor Rey passa al contrattacco

07 MAGGIO 2017
SANITÀ

Decreto d'accusa per il dottor Rey

03 APRILE 2017
SANITÀ

Decreto d'accusa per il dottor Rey

03 APRILE 2017
POLITICA

Rey può tornare a esercitare!

19 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Rey può tornare a esercitare!

19 SETTEMBRE 2016
BELLINZONA - Ha fatto discutere, nei giorni scorsi, la revoca del divieto di esercitare per il dottor Piercarlo Rey, che asportò due seni a una paziente alla clinica Sant'Anna, credendola un'altra. Lo scandalo fece parlare per mesi, dando poi origine alla querelle fra la clinica e il settimanale Il Caffé, che se ne è sempre occupato con dovizia di particolari.

Rey, nel frattempo, era stato sospeso, ma, appunto, qualche giorno fa, gli è giunto il permesso di tonare a operare. E in molti si sono indignati. Il Dipartimento Sanità e Socialità ha voluto precisare in una nota come sono andate le cose:

"Il Dipartimento della sanità e della socialità ha preso atto della decisione, intimata nella giornata di ieri, con cui il Giudice delegato del Tribunale cantonale amministrativo ha revocato la misura che vietava al dr. Piercarlo Rey l’esercizio dell’attività chirurgica in attesa dell’esito del ricorso pendente contro i provvedimenti adottati dal Dipartimento il 16 settembre 2015.  

Anche a seguito delle notizie anticipate dalla stampa, per oggettività d’informazione si ritengono opportune alcune precisazioni. 

La citata decisione rileva come, in base ad un esame sommario degli atti, emergano dubbi sull’adempimento, ad oggi, da parte del dr. Rey di tutte le condizioni per poter esercitare la professione di medico, segnatamente sotto il profilo del requisito della buona reputazione. 

Tuttavia il Giudice ha altresì osservato che i tempi per giungere ad una decisione di merito nell'ambito del procedimento ricorsuale si prospettano alquanto incerti. Quest’ultimo è in effetti stato sospeso in attesa dell'esito della contestuale procedura penale, che è sfociata il 30 marzo 2017 in un decreto d'accusa contro il quale il dr. Rey ha presentato opposizione. Di conseguenza occorrerà ancora del tempo prima della conclusione di tale procedura. Di fronte a questa prospettiva e tenuto conto che il dr. Rey è oggetto ormai da quasi due anni di una limitazione della sua attività professionale, ovvero da un lasso di tempo di poco inferiore alla durata del provvedimento disciplinare disposto nei suoi confronti, il Giudice ha ritenuto che il divieto di esercizio dell'attività chirurgica non possa più essere ulteriormente mantenuto. 

Il giudizio conclude quindi che sebbene quanto rimproverato al dr. Rey rimanga grave, alla luce del tempo trascorso sarebbe eccessivo sottoporre ancora la sua attività medica a limitazioni di natura provvisionale".
Correlati

CRONACA

Due ore dopo l'errore, Rey tornò in sala operatoria. E lo fece per altre 200 volte

15 MAGGIO 2016
CRONACA

Due ore dopo l'errore, Rey tornò in sala operatoria. E lo fece per altre 200 volte

15 MAGGIO 2016
POLITICA

«Rey? Era lì per motivi umanitari, col consenso della clinica. Chi è il burattinaio che tira i fili?»

09 MAGGIO 2016
POLITICA

«Rey? Era lì per motivi umanitari, col consenso della clinica. Chi è il burattinaio che tira i fili?»

09 MAGGIO 2016
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025