SANITà
Iniziano a operare il piede sbagliato. Ma se ne accorgono per tempo!
È successo all'Ospedale La Carità di Locarno, per la frattura di un'adolescente, che non avrà conseguenze. "Il rischio zero non esiste"

LOCARNO – Un nuovo caso Sant’Anna? Per fortuna, questa volta si è trattato “solo” di un errore corretto in tempo! Nessuna paziente scambiata, però un’adolescente ha rischiato di trovarsi operato il piede errato.
È accaduto all’Ospedale La Carità di Locarno ed è l’EOC stesso a fornire i dettagli.

A inizio ottobre, presso l’Ospedale Regionale di Locarno, un intervento chirurgico per una frattura al piede di un’adolescente è stato iniziato sull’arto sinistro invece che sul destro. Pochi minuti dopo l’inizio dell’intervento il chirurgo ha interrotto la procedura, ha richiuso la ferita ed informato immediatamente la madre della paziente.

La madre, apprezzando la trasparenza da parte dell’operatore e del medico anestesista, ha autorizzato l’equipe a procedere con l’intervento pianificato. L’operazione si è conclusa con successo e la paziente è stata dimessa due giorni dopo l’intervento, come previsto.

L’accaduto non avrà alcun impatto sulla mobilità né sarà causa di menomazioni permanenti per la ragazza, viene precisato.

La direzione e il personale medico e curante dell’Ospedale La Carità sono profondamente dispiaciuti per l’accaduto e si sono immediatamente scusati con la paziente e i familiari, garantendo tutta l’assistenza necessaria anche sul piano psicologico.

“È stata immediatamente effettuata l’analisi dell’accaduto per capirne la dinamica e si è già proceduto con i necessari correttivi. Ricordiamo che purtroppo il rischio zero non esiste nemmeno in ospedale. Tutto quanto è umanamente possibile è però sempre messo in opera per ridurre al minimo questo rischio residuo”, termina la nota.

Tutto è bene quel che finisce bene, per fortuna.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Errore medico all'ospedale la Carità di Locarno: tutti gli aspetti da chiarire

CRONACA

Da Mendrisio a Zurigo con la Rega nonostante il brutto tempo, ora è possibile ed è accaduto!

CRONACA

Si chiama Lian il primo nato in Ticino nel 2020

POLITICA

I Giovani Leghisti e OrtoMed regalano un ingente quantitativo di mascherine all'ospedale La Carità

CRONACA

Riprende progressivamente l’attività negli ospedali pubblici

SANITÀ

Il Ticino ospedaliero si prepara. Per convogliare le forze su Locarno, arrivano alcune chiusure di reparti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025