SANITà
Celio: "È vero che i letti AMI sono fuori legge? Cosa succederà?"
Il deputato liberale inoltra una interpellanza urgente: se si risponderà nella sessione di giugno, lui non sarà più membro del Parlamento e l'atto sarà ritenuto decaduto. "Il cittadino si chiede se le voci riportate dai media sono corrette"
SANITÀ

L'associazione delle Cliniche private svizzere stronca la pianificazione ospedaliera ticinese dopo la sentenza del Tribunale federale!

08 MARZO 2019
SANITÀ

L'associazione delle Cliniche private svizzere stronca la pianificazione ospedaliera ticinese dopo la sentenza del Tribunale federale!

08 MARZO 2019
SANITÀ

Pianificazione ospedaliera, accolti i ricorsi della Clinica Luganese e della Santa Chiara

01 MARZO 2019
SANITÀ

Pianificazione ospedaliera, accolti i ricorsi della Clinica Luganese e della Santa Chiara

01 MARZO 2019

BELLINZONA – Un’interpellanza urgente, pur se formalmente questo termine non esiste. Ma Franco Celio vuol sapere e vuole che le risposte arrivino in fretta, perché si parla ancora di pianificazione ospedaliera (la sentenza del Tribunale Amministrativo Federale ha già scatenato la reazione soddisfatta, espressa in un duro comunicato, delle Cliniche private). Anche i cosiddetti "letti AMI" ("acuti di minore intensità") introdotti nella Pianificazione stessa sono fuori legge?

“Il sottoscritto deputato, pur conscio del fatto che un'interpellanza non può, formalmente, essere definita "urgente", ha l'immodestia di credere che le comande oggetto del presente atto parlamentare rivestano effettivamente carattere di urgenza. Si permette pertanto di auspicare una risposta il più rapida possibile; se nulla osta già nel corso della sessione parlamentare di settimana prossima, tanto più che l'inevitabile rallentamento dell'attività legislativa, conseguente alle elezioni del prossimo aprile, farà sì che la stessa potrebbe ottenere risposta non prima della sessione di giugno (quando peraltro il sottoscritto non sarà più membro del Legislativo, per cui l’atto parlamentare in oggetto sarà considerato decaduto)”, premette il deputato liberale.

Che poi passa al tema vero e proprio dell’interpellanza. “Negli scorsi giorni i mezzi d'informazione hanno reso noto che il Tribunale amministrativo federale avrebbe accolto i ricorsi contro la Pianificazione ospedaliera cantonale presentati da due cliniche private, per cui l'attribuzione dei mandati andrebbe riveduta. Oggi si è poi saputo che nella medesima sentenza (o con attoseparato, poco importa), lo stesso Tribunale avrebbe pure dichiarato "fuori legge" anche i cosiddetti "letti AMI" ("acuti di minore intensità") introdotti nella Pianificazione stessa”.

Le sue domande sono (per Celio, “il cittadino si chiede”):

"1. Corrispondono al vero?

2. Se sì, in che modo il Cantone intende reagire?

3. Per quanto concerne i "letti AMI", come si reagirà? Gli ospedali cui sono stati attribuiti ne saranno privati? Entro quando?”

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Anche il PS alla carica. "Governo, quando intendi cominciare a discutere la nuova pianificazione ospedaliera?"

SANITÀ

Il DSS sugli AMI non fa marcia indietro. "Non sono a rischio e sono la soluzione migliore"

SANITÀ

"Pianificazione morta e sepolta!". Pronzini all'attacco: "Quell'emendamento passato da Bianchi a tre deputati..."

TRIBUNA LIBERA

Franco Celio contro Tamara Merlo: "Riscrivere al femminile la LEDP? Un'assurdità"

CRONACA

Contarini picchia duro. "Legge illogica. Il Parlamento si è scordato della cultura svizzera"

TRIBUNA LIBERA

Coronavirus, Franco Celio punge il Governo: "Le scelte prese non brillano per coerenza"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025