SANITà
"Il caso delle false operazioni non è stato trattato a dovere". Si dimette il primario del Neurocentro
Per Michael Reinert, la sanità pubblica avrebbe dovuto farsi carico delle vittime del modus operandi del neurochirurgo dell'Ars Medica ed anche di chi ha chiesto un secondo consulto, insospettito dalla vicenda. E avrebbe dovuto anche denunciare...

LUGANO- Si è dimesso (anche) perché riteneva che la vicenda del chirurgo che ha effettuato false operazioni (o almeno questa è l’accusa, le indagini sono ancora in corso) non è stato trattata a dovere. Michael Reinert era primario del Neurocentro dal 2013 ed ha detto basta.

Desidera ritornare in Svizzera Interna dalla famiglia ma non ha apprezzato come è stato gestito il caso. A suo avviso, come riporta Il Caffè, la sanità pubblica avrebbe dovuto farsi carico non solo di chi aveva denunciato ufficialmente il neurochirurgo ma anche chi, insospettito da problemi che non si erano risolti dopo le operazioni dello stesso, si sono presentati al Civico. L’ospedale a suo dire doveva anche denunciare non solo le operazioni mai eseguite, se davvero così risultasse, bensì anche quelle non fatte nel migliore dei modi.

Per lui si era davanti a un modus operandi.

Intanto, le persone che si sono fatte avanti, sospettando di essere vittime delle operazioni mai eseguite, sarebbero addirittura una quarantina.

Correlati

SANITÀ

Operazioni fasulle, richiesta una perizia

19 GENNAIO 2020
SANITÀ

Operazioni fasulle, richiesta una perizia

19 GENNAIO 2020
CRONACA

Ma ha operato o no? Servirà probabilmente un'altra perizia per stabilirlo

02 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Ma ha operato o no? Servirà probabilmente un'altra perizia per stabilirlo

02 SETTEMBRE 2019
SANITÀ

Un'operazione, 35 minuti. Le risonanze identiche. Continua il mistero del neurochirurgo

01 SETTEMBRE 2019
SANITÀ

Un'operazione, 35 minuti. Le risonanze identiche. Continua il mistero del neurochirurgo

01 SETTEMBRE 2019
SANITÀ

Clamoroso! L'Ars Medica: "Le operazioni sono state eseguite. Il neurochirurgo può tornare a operare"

30 AGOSTO 2019
SANITÀ

Clamoroso! L'Ars Medica: "Le operazioni sono state eseguite. Il neurochirurgo può tornare a operare"

30 AGOSTO 2019
CRONACA

Il legale del neurochirurgo: "È innocente. Non era solo in sala, come poteva mentire?"

23 AGOSTO 2019
CRONACA

Il legale del neurochirurgo: "È innocente. Non era solo in sala, come poteva mentire?"

23 AGOSTO 2019
SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

18 AGOSTO 2019
SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

18 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, secondo caso in Svizzera

CRONACA

Coronavirus: ufficiale il primo caso in Ticino

CRONACA

Il Ticino fa ammalare i frontalieri? "Tanto poi non andranno a carico della sanità ticinese. Non si fa così"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025