SANITà
Ridotta la pena a Rey: "La Corte ha ammesso che la responsabilità del tragico errore medico non è attribuibile al solo chirurgo"
Si passa da otto mesi sospesi con la condizionale a una multa pecunaria di 11'550 franchi. I suoi legali: "Riconosciuti i suoi 30 anni di attività ineceppibile e di altissimo livello"

LUGANO – Asportò per errore due seni anziché uno a una paziente, probabilmente confondendola con un’altra. Il caso del medico Piercarlo Rey aveva tenuto banco a lungo e indignato la popolazione ticinese. Oggi, un po’ in sordina, è arrivata la sentenza della Corte di appello e di revisione penale (Carp): da otto mesi sospesi con la condizionale si passa a una pena pecuniaria sospesa di 11’550 franchi.

“Ridimensionando notevolmente la vicenda, la Corte di appello ha dapprima riconosciuto che il “dott. med. Piercarlo Rey è un professionista noto, stimato e capace” (pg. 56), per poi ridurre la condanna a una semplice pena pecuniaria sospesa condizionalmente (CHF 11'550)”, spiegano i suoi legali, gli avvocati Galfetti e Rossi.

“Vengono così riconosciuti i 30 anni di attività ineccepibile e ad altissimo livello del dott. med. Piercarlo Rey, uno dei pochi ginecologi con specializzazione in oncoplastica che può vantare il cantone”, aggiungono, concludendo che “pronunciando una pena così lieve, la Corte d’appello ha d’altra parte implicitamente ammesso che la responsabilità del tragico errore medico non può essere attribuita al solo chirurgo in un contesto che vede la presenza di numerosi medici e specialisti all’interno del blocco operatorio”.

Correlati

SANITÀ

Otto mesi con la condizionale al dottor Rey

21 SETTEMBRE 2018
SANITÀ

Otto mesi con la condizionale al dottor Rey

21 SETTEMBRE 2018
SANITÀ

Dall'anestesista che non lo ha fermato al rapporto "falsificato per evitare gesti estremi"

20 SETTEMBRE 2018
SANITÀ

Dall'anestesista che non lo ha fermato al rapporto "falsificato per evitare gesti estremi"

20 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Il giornalismo, "cane da guardia della democrazia". Assolti pienamente i quattro colleghi del Caffè sul caso Sant'Anna

04 MAGGIO 2018
CRONACA

Il giornalismo, "cane da guardia della democrazia". Assolti pienamente i quattro colleghi del Caffè sul caso Sant'Anna

04 MAGGIO 2018
SANITÀ

La verità sul dottor Rey alla Santa Chiara. "Non è assunto, potrà portare qui i suoi pazienti. Disaccordi? Sono stati i nostri ginecologi a chiedere di dargli una chance"

15 LUGLIO 2017
SANITÀ

La verità sul dottor Rey alla Santa Chiara. "Non è assunto, potrà portare qui i suoi pazienti. Disaccordi? Sono stati i nostri ginecologi a chiedere di dargli una chance"

15 LUGLIO 2017
SANITÀ

Caso Rey, "rimangono i dubbi sul fatto che possa esercitare al meglio, ma non si poteva prolungare una sospensione provvisoria"

10 GIUGNO 2017
SANITÀ

Caso Rey, "rimangono i dubbi sul fatto che possa esercitare al meglio, ma non si poteva prolungare una sospensione provvisoria"

10 GIUGNO 2017
POLITICA

Il Caffé va in... bianco. «A processo per aver cercato di capire, un segnale preoccupante per la libertà di stampa»

08 GENNAIO 2017
POLITICA

Il Caffé va in... bianco. «A processo per aver cercato di capire, un segnale preoccupante per la libertà di stampa»

08 GENNAIO 2017
POLITICA

Rey può tornare a esercitare!

19 SETTEMBRE 2016
POLITICA

Rey può tornare a esercitare!

19 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Due ore dopo l'errore, Rey tornò in sala operatoria. E lo fece per altre 200 volte

15 MAGGIO 2016
CRONACA

Due ore dopo l'errore, Rey tornò in sala operatoria. E lo fece per altre 200 volte

15 MAGGIO 2016
POLITICA

MPS, «visto a che cosa portano privatizzazioni e logiche mercantili?»

09 MAGGIO 2016
POLITICA

MPS, «visto a che cosa portano privatizzazioni e logiche mercantili?»

09 MAGGIO 2016
POLITICA

«Rey? Era lì per motivi umanitari, col consenso della clinica. Chi è il burattinaio che tira i fili?»

09 MAGGIO 2016
POLITICA

«Rey? Era lì per motivi umanitari, col consenso della clinica. Chi è il burattinaio che tira i fili?»

09 MAGGIO 2016
POLITICA

Il dottor Rey in sala parto? «Segnalato al medico cantonale»

09 MAGGIO 2016
POLITICA

Il dottor Rey in sala parto? «Segnalato al medico cantonale»

09 MAGGIO 2016
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ridotta la pena per Bosia Mirra. "Ha agito per motivi ideali e onorevoli. Ha già pagato in termini di sofferenza". Ma ricorrerà ancora

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025