SANITà
Cassa malati, in fuga da Assura. Esplodono gli iscritti di Kpt
Mai come nel 2023 si era vista una fluttuazione di iscritti, che sono passati da una assicurazione all'altra in cerca di premi più bassi. Kpt ha visto gli aderenti aumentare addirittura del 54%

BERNA - L'aumento dei premi delle casse malati ha fatto sì che molti svizzeri decidessero di cambiare assicurazione, alla ricerca di offerte più vantaggiose di quelle della loro attuale. Mai si era visto un via via così di utenti tra una cassa malati e l'altra, con Kpt che ha guadagnato un numero record di nuovi iscritti.

Era dall'introduzione dell'obbligatorietà della cassa malati che una di esse non vedeva aumentare così tanto i nuovi clienti, fa notare Comparis in una sua ricerca. Addirittura si parla di una crescita del 54%!

A perdere maggiormente terreno è stata Assura, con un calo di quasi il 10%, seguita da Helsana con un meno 5,6%.

Ma chi ha deciso di cambiare perchè attratto da premi minori non può dormire sonni tranquilli.  “Gli assicuratori con un’elevata crescita dei clienti e basse riserve devono aumentare i premi più dei loro concorrenti nell’anno successivo”, afferma l’esperto di Comparis Felix Schneuwly. Dunque anche se adesso si paga meno non si è al riparo da aumenti imporanti nei prossimi anni. 

Correlati

SANITÀ

Berset: "Possibili aumenti sopra la media per i premi di cassa malati nel 2024"

30 APRILE 2023
SANITÀ

Berset: "Possibili aumenti sopra la media per i premi di cassa malati nel 2024"

30 APRILE 2023
SANITÀ

Casse malati, previsti aumenti anche nel 2024

25 MAGGIO 2023
SANITÀ

Casse malati, previsti aumenti anche nel 2024

25 MAGGIO 2023
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Un altro esodo. Il 15% degli svizzeri cambierà cassa malati

ECONOMIA

Cambiare cassa malati? Piuttosto si risparmia su vestiti, scarpe, alberghi e ristoranti

SANITÀ

Cassa malati, arriva la stangata! Previsti aumenti del 5% per il 2023

CRONACA

Il congedo di Berset: "Annunciare gli aumenti dei premi cassa malati non mi mancherà. Rimpianti? No, sono rimasto me stesso"

SANITÀ

Casse malati nel caos, l’ACSI sollecita l’Ufficio federale della sanità

ECONOMIA

Berna dà il via libera a qualche aiuto. Baranzini: "Si stringa la cinghia"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025