SANITà
Chi non vuole il generico, paghi di più
È una delle misure di un pacchetto di ordinanze che dovrebbero portare a risparmiare 250 milioni di franchi all'anno. Anche i medici dovrebbero prescrivere più generici

BERNA - Fare in modo che chi sceglie un farmaco maggiormente costoso rispetto a un generico, se non c'è una precisa indicazione per motivazioni mediche: è una delle ricette dell Consiglio Federale per favorire l'uso dei generici e abbassare i costi. Al momento, la partecipazione ai costi, esaurita la franchigia, è del 10%, che può salire al 20% in caso di medicamenti più cari ma con lo stesso principio attivo.

Adesso la nuova ordinanza del Governo, parte di un pacchetto di misure sul mondo dei farmaci e dei rimborsi, è volta a aumentare la cosiddetta aliquota differenziata dal 20 al 40%. "Se per motivi d'ordine medico dimostrati non è possibile dispensare generici, l'assicurato potrà ancora acquistare un preparato originale più costoso senza che gli sia applicata un'aliquota percentuale maggiorata", ha detto in merito Alain Berset.

Anche i medici sono invitati a prescrivere più spesso farmaci generici, dove non esista una esigenza particolare dal punto di vista terapeutico.

Si tratta di misure che potrebbero portare a risparmiare 250 milioni di franchi l'anno. 

Tra le ordinanze, ve ne sono altre per  agevolare l'accesso ai medicamenti di importanza vitale e migliorare la trasparenza per il rimborso dei preparati. 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

La "stangata" è servita! Cassa malati sempre più cara, +10,5% in Ticino

ECONOMIA

Bolletta, quanto mi costi! Nel 2024 i prezzi saliranno (almeno) del 7%

SANITÀ

"Non si prescrivono i generici perchè medici e farmacisti guadagnano meno"

CRONACA

Il 50% degli svizzeri vorrebbe misure obbligatorie per risparmiare energia

CRONACA

Ogni manifestazione degli scettici costa tra i 100mila e i 200mila franchi

CRONACA

Per togliere le misure, per Berna serve una copertura vaccinale del 93% per gli over 65 e dell'80% per chi ha tra i 18 e i 65 anni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025