SPORT
Bordoli: "I frontalieri nel settore giovanile del Chiasso sono meno del 20%"
Il responsabile tecnico della Federazione Ticinese ha parlato coi dirigenti, dopo il caos scatenato dalla presunta sostituzione del 14enni. "Non ci sono regole precise". E sostiene la tesi di Armati, "saranno formate solo due squadre"

CHIASSO – Il caso dei giovani frontalieri che pare il Chiasso voglia nella prossima stagione per la sua squadra composta da ragazzi di 14 anni è approdato in politica. Dal dispiacere dei giovanissimi e dei loro genitori, dalle accuse di chi è vicino alla società, la questione ha suscitato sdegno, sino a spingere dei deputati UDC e Lega a chiedere lumi al Consiglio di Stato.

Un atto per Livio Bordoli esagerato. Bordoli è direttore tecnico della Federazione Ticinese e ha parlato coi dirigenti chiassesi, che gli hanno confermato la tesi inizialmente sostenuta da Armati, presidente dell’Associazione. “Il problema riguarda i giocatori nati fra il 2005 e il 2006. A Chiasso verranno formate due squadre e non tre: una verrà inserita nel campionato Coca Cola C, l’altra invece andrà nella categoria C2. Sono state fatte delle valutazioni puramente tecniche, legate alla qualità dei ragazzi. Dai 50 e oltre giocatori a disposizione bisognava scendere a 38-40, proprio perché non ci sarebbe stato spazio per tutti in quella fascia d’età”, ha spiegato al Corriere del Ticino.
Ma quanti sono i frontalieri nel settore giovanile del Chiasso? Per quanto concerne i 2005-06, parla di 6-7, mentre “sul totale dei tesserati, invece, questo numero sale a 45. Meno del 20% rispetto ai 260 giocatori del settore giovanile”.

Bordoli spiega come non ci siano regole, come anche il Lugano, per esempio, impieghi parecchi italiani, e distingue il termine “frontalieri” da italiani di passaporto. 

Tra l’altro, secondo lui, se il Chiasso avesse voluto formare la terza squadra di 14enni, avrebbe dovuto portar via dei calciatori al Castello, che dunque non avrebbe a sua volta avuto i numeri sufficienti per iscriversi al campionato.

Correlati

SPORT

"Quanti giovani frontalieri giocano nel Chiasso?". Il caso approda in politica. "Le nostre società facciano posto ai 'nostri'"

12 GIUGNO 2019
SPORT

"Quanti giovani frontalieri giocano nel Chiasso?". Il caso approda in politica. "Le nostre società facciano posto ai 'nostri'"

12 GIUGNO 2019
SPORT

Sì, la loro passione è morta. L'amaro addio al calcio dei ragazzini 'cacciati' dal Chiasso. "Potreste andare al Castello o al Novazzano"

07 GIUGNO 2019
SPORT

Sì, la loro passione è morta. L'amaro addio al calcio dei ragazzini 'cacciati' dal Chiasso. "Potreste andare al Castello o al Novazzano"

07 GIUGNO 2019
SPORT

Accuse al Chiasso: "Avete ucciso la passione di 14 ragazzini. Non siete il Barcellona". Ma il club si difende

06 GIUGNO 2019
SPORT

Accuse al Chiasso: "Avete ucciso la passione di 14 ragazzini. Non siete il Barcellona". Ma il club si difende

06 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Livio Bordoli: "Lugano, ora Celestini ha avuto il tempo di lavorare. E il Chiasso può salvarsi se...."

SPORT

Mangiarratti, il Chiasso dei chiassesi, le novità: "siamo pronti"

SPORT

Guillermo, il "Guardiola" rosso. A Lugano riparte la favola, l'incognita è il tempo. Un tecnico che non guarda in faccia a nessuno: i leader sono avvisati

SPORT

Urbano: "Lugano da quarto posto. Chiasso, segui Maccoppi"

SPORT

Ecco Savini, "ho scelto col cuore. Chiasso non sarà più una piazza di passaggio"

SPORT

Giancarlo Camolese, la luganighetta e una nuova esperienza

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025