SPORT
Urbano: "Lugano da quarto posto. Chiasso, segui Maccoppi"
Il doppio ex a poche ore dal via della stagione 2019-2020: "Il Lugano per puntare più in sù deve rinforzarsi. L'allenatore dei momò un valore aggiunto"
Foto RSI

LUGANO/CHIASSO – Il tempo di ritiri e allenamenti prettamente fisici è finito. Da questa sera le squadre di Super e Challenge League tornano a fare sul serio. Tra le 20 squadre ai ranghi di partenza ci sono anche Lugano e Chiasso, reduci da una stagione completamente diversa ma allo stesso modo intensa. Se i bianconeri di Fabio Celestini hanno potuto festeggiare il terzo posto, sinonimo di Europa League, i rossoblù hanno strappato la salvezza nei minuti finali nella sfida esterna sul campo del Wil.

Tanti i cambiamenti in casa Chiasso, sia dal lato dirigenziale e tecnico sia nell’organico. Sarà, infatti, Stefano Maccoppi a guidare i momò nell’imminente stagione. Mirati i movimenti in casa Lugano. Dopo il nulla di fatto sul passaggio di proprietà, il presidente Angelo Renzetti ha ribadito fiducia a Celestini, che da quest’anno potrà contare anche sull’apporto di Holander, Aratore, Custodio, Rodriguez, Dalmonte, Lovric e Obexer.

Di Lugano e Chiasso, che inizieranno domenica e sabato il proprio cammino nella stagione 2019-2020, ne abbiamo parlato con l’ex difensore delle due squadre ticinese Orlando Urbano, ora dirigente nella rappresentativa dei calciatori professionisti svincolati.

“Per il Lugano – ci dice poco prima di imbarcarsi per il Portogallo – prevedo una stagione impegnativa. Competendo su tre fronti (Super League, Europa League e Coppa Svizzera ndr), i bianconeri dovranno essere bravi a gestire le energie. Ma credo che gli acquisti portati a Cornaredo siano stati fatti proprio in quest’ottica. A mio avviso, il Lugano può ancora disputare un ottimo campionato. È vero che è andato in Europa, ma fino alle ultime giornate non era certo della salvezza. I bianconeri possono, comunque, salvarsi con più agio rispetto alla scorsa stagione e puntare anche al quarto posto. Per il terzo, ottenuto lo scorso anno, forse devono ancora rinforzarsi”.

Ma cosa manca al Lugano? “Non credo che l’ottimo team di Renzetti abbia bisogno i miei consigli (ride ndr). Sanno come muoversi e dove andare a puntellare la rosa”. Urbano spende parole al miele per il nuovo tecnico del Chiasso. “Maccoppi – continua – è molto bravo. Sa far giocare bene le sue squadra ed è preparato. Sbilanciandomi dico che il Chiasso si salverà senza problemi e che il mister è il vero valore aggiunto dei rossoblù, ancora giovani e magari inesperti”.

L’ex difensore parla anche di Celestini. “Fabio ha fatto un percorso che alla fine lo ha premiato. Quando è arrivato al posto di Abascal non ha raccolto subito i frutti. Ma il lavoro paga sempre e l’accesso all’Europa ne è la dimostrazione. Lui ha lavorato da formica: ha preparato il terreno e ha saputo ottenere quello che meritava. Ripetersi sarà chiaramente difficile, ma auspico che la strada presa sul finale di stagione dello scorso campionato sia quella buona”.

Abbiamo chiesto a Urbano chi è il giocatore del Lugano che può fare la differenza in questa stagione. “Dico Mattia Bottani. Questa può davvero essere la sua stagione. È la bandiera del Lugano, è ticinese e ha qualità enormi. La spinta di giocare in Europa lo può aiutare molto”.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

"Mai entrare in campo per non perdere. Renzetti è un tifoso, spero sia l'anno di Junior"

SPORT

Il Lugano prende la licenza in prima istanza, il Chiasso no

SPORT

Turkyilmaz analizza il 2019 sportivo: "Il Lugano? Poteva far di più. L'Ambrì la salvo, Shaqiri no"

CRONACA

Livio Bordoli: "Lugano, ora Celestini ha avuto il tempo di lavorare. E il Chiasso può salvarsi se...."

SPORT

Bordoli fa le carte al campionato. "Lugano, ti mancano un attaccante e un centrocampista. Tami il tecnico giusto se Renzetti... Tramezzani? Non sta facendo nulla di male"

SPORT

Il calcio europeo sulla RSI. Ma guardare il Lugano sarà difficile...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025