TELERADIO
Il saluto di Sansonetti a Alaimo: "Sei stato come un secondo padre"
I due si conobbero ai tempi del caso Argo 1, di cui Sansonetti era direttore. "In questi sei anni siamo sempre stati in contatto.- Grazie per avermi sempre difeso e protetto in ogni circostanza e soprattutto per aver creduto in me e nella mia verità"

BELLINZONA - Tra le persone che hanno voluto ricordare con affetto e commozione Lillo Alaimo (leggi qui l'articolo di Marco Bazzi su liberatv) c'è anche Marco Sansonetti, responsabile di Argo1, l'agenzia al centro del caso legato alla sorveglianza nei centri per asilanti alcuni anni fa. Con il giornalista strinse un rapporto che non esista a definire "come da padre a figlio" e oggi ha voluto inviarci una missiva con cui salutarlo e ringraziarlo. 

Eccola:

"Un dolore devastante che mi ha travolto questa mattina è stata la notizia della tua scomparsa. Una notizia che mai avrei voluto ascoltare. Pubblicamente voglio ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me. 

Grazie di tutto Lillo,

Grazie per tutto quello che hai fatto per me in uno dei momenti piú difficili della mia vita,

Grazie per avermi sempre difeso e protetto in ogni circostanza e soprattutto grazie per aver creduto in me e nella mia verità.

Ti ho conosciuto nell'ottobre 2018 quando eri ancora Direttore del tuo giornale domenicale “Il Caffe” e quando ci siamo stretti la mano la prima volta in un bar di Ascona, ho percepito subito la tua umiltà e professionalità che ti distingueva.

Fin da subito ci sono state molta empatia, fiducia e stima reciproca e, giorno dopo giorno, articolo dopo articolo, ho iniziato a considerarti come un secondo padre, mentre tu mi hai fin da subito trattato come un figlio, hai sempre voluto ascoltare le mie versioni, poi volevi trovare un riscontro nelle accuse e alla fine mi domandavi fino a quando un argomento non ti era chiaro, proprio come si comporta un genitore con un proprio figlio.

Siamo stati per sei anni sempre in contatto, ogni volta che ci vedevamo non mancava l'occasione di ridere e scherzare, parlare di business, progetti lavorativi professionali e soprattutto confidarci della vita privata, tu mi raccontavi la tua, io la mia, fino al mio ultimo messaggio di dieci giorni fa in cui ti chiedevo di vederci nei giorni successivi in occasione degli auguri di Buona Pasqua.

Ti prometto che come ho sempre fatto, farò tesoro dei tuoi preziosi insegnamenti che mi hai dato in questi sei anni.

Sarai sempre un esempio di grande uomo e di grande professionista per tutti.

Buon riposo Lillo, ci vedremo lassù.

Marco Sansonetti"

Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

È morto Lillo Alaimo

CRONACA

Tutta la verità sul caso Argo. La figlia di Sansonetti ha scritto un libro

CRONACA

La verità di Sansonetti: "Chi ha realmente pagato per il caso Argo?". E accusa più Gobbi che Beltraminelli

TRIBUNA LIBERA

L'omaggio di Giuseppe Zois a Lillo Alaimo: "Una certa idea dell’informazione. Appassionatamente indipendente"

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

CRONACA

"Ha voluto sopprimere la vita di chi gli aveva dato amore, soldi e benessere": 18 anni al killer di Muralto

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025