IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Natale! Per tanti una sofferenza in più…
Don Gianfranco Feliciani: "Augurare Buon Natale significa farci carico delle sofferenze del fratello e della sorella che incontriamo"
TIPRESS

*Di Don Gianfranco Feliciani

La signora scoppia in un pianto dirotto. Le lacrime scendono abbondanti, compromettendo il trucco dei suoi occhi. Si vergogna di piangere e chiede scusa più volte. Cerco di rassicurarla ma non è facile trovare le parole. Le offro un fazzoletto di carta. Ci vuole qualche minuto prima che si plachi. Sono momenti interminabili. Finalmente ritrova la parola: “Da molto tempo il sole non splende più nella mia vita. Sono sola, ho divorziato da mio marito e mio figlio ora si trova in una comunità per tossicodipendenti. A volte vorrei morire, ma devo vivere per mio figlio, capisce? Non ha che me”.

Un nodo alla gola mi impedisce di parlare. Le dono una coroncina del rosario. Mi sembra quasi di essere un po’ buffo, ma lei mi ringrazia, abbozzando un sorriso e dando un bacio al crocifisso. È una delle tante storie di dolore e di solitudine di questa nostra società godereccia e disperata. Storie che si consumano fra le pareti domestiche dei nostri appartamenti, e spesso contrassegnate dalla più totale indifferenza. Mi chiedo cosa rappresenterà l’imminente Natale per questa donna. Forse… soltanto una sofferenza in più!

Ma allora che senso può avere l’augurio di Buon Natale che così facilmente ci scambiamo in questi giorni? Non rischia di diventare un’espressione scontata, banale e perfino ipocrita? Apriamo il Vangelo: “Ma l’angelo disse loro: Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia” (Luca 2,10-12). Tutto il cristianesimo è riassunto in questo annuncio: Dio si è fatto uomo, è diventato un bambino, perché ad ogni creatura giunga la gioia della salvezza. Ma Gesù oggi ha bisogno di noi!

Insegna madre Teresa di Calcutta alla luce del Vangelo: “Gesù è l’affamato che sfamo. Gesù è l’ignudo che rivesto. Gesù è il senza tetto che accolgo. Gesù è il malato che assisto. Gesù è l’abbandonato che proteggo. Gesù è l’indifeso che aiuto. Gesù è il mendicante che accolgo. Gesù è il depresso che consolo”. Augurare Buon Natale significa farci carico delle sofferenze del fratello e della sorella che incontriamo.

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Natale! Per tanti una sofferenza in più"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "È giusto inviare armi all’Ucraina?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "Mentre eravamo chiusi in casa…"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Per tutti, credenti e non credenti, il senso della vita si gioca sul desiderio insopprimibile dell’Amore!"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Il Re che regna da una croce…"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Gianfranco Feliciani: "La guerra in epoca moderna è diventata più spaventosa che mai"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025