IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Don Feliciani riflette sul caso Zaki: "Cosa significa essere cristiani sul serio?"
L'arciprete di Chiasso: "Patrick Zaki finalmente libero… Venne incarcerato perché denunciava le discriminazioni ai danni dei cristiani d’Egitto, è un giovane che ha pagato di persona e ha conservato serenità e amore per la pace"

di Don Gianfranco Feliciani*

Il cristiano copto Patrick Zaki di origine egiziana, ricercatore all’Università di Bologna e attivista per i diritti umani, venne arrestato il 7 febbraio del 2020 all’aeroporto del Cairo mentre rientrava in Egitto per una vacanza.

Accusato di presunta diffusione di notizie false in un articolo da lui firmato sulle discriminazioni ai danni della minoranza copta – i cristiani d’Egitto – quel gesto venne giudicato dall’autorità egiziana come… minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento alle proteste illegali, sovversione, propaganda per il terrorismo! Zaki venne picchiato, torturato e incarcerato. Il mondo intero prese le sue difese chiedendo l’immediata liberazione. La giustizia e la politica egiziana si irrigidirono. Qualche giorno fa i giudici hanno condannato Zaki a tre anni di carcere. Il giorno seguente il presidente al-Sisi, dopo l’ennesimo intervento del governo italiano, gli ha concesso la grazia.

Tempo fa, volendo portare un po’ di allegria provocatrice nel bel mezzo di una cena fra amici, ho ricordato una tagliente battuta del compianto e intrepido vescovo di Molfetta e Presidente di “Pax Christi” mons. Tonino Bello. Ecco la battuta: “Se per caso, in visita turistica in un Paese musulmano fondamentalista, venissimo arrestati con l’accusa di essere dei cristiani, credo che ci lascerebbero andare subito dopo mezz’ora per… mancanza di prove”. Ilarità generale, ma poi discussione accesa fino a notte fonda.

Cosa significa essere cristiani sul serio? La domanda naturalmente interpella non solo i cristiani, ma tutti gli uomini e le donne di buona volontà a cui stanno a cuore il rispetto e la difesa dei sacrosanti diritti umani. Credenti o non credenti, per tutti si impone il dovere della coerenza, il coraggio di andare controcorrente, di rischiare l’impopolarità, l’emarginazione e perfino la calunnia e la persecuzione, quando a farla da padroni sono l’ingiustizia, l’intolleranza e la tirannide.

Patrick Zaki è un giovane che ha pagato di persona, e assai duramente, e che ha conservato una serenità e un amore per la pace che lascia edificati e commossi.

*arciprete di Chiasso

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: “Democrazia, una parola che ci accomuna tutti. Ma cosa significa veramente?”

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Le belle fanciulle e i giovani verranno meno per la sete…"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Questa guerra in Ucraina non finisce più..."

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani e l'omelia per Berlusconi: "Ora anche lui è un uomo povero"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "La benedizione alle coppie omosessuali non è una legittimazione ufficiale"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Natale! Dove è finito il Festeggiato?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025