IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Don Feliciani e l'omelia per Berlusconi: "Ora anche lui è un uomo povero"
L'arciprete di Chiasso commenta le parole di Monsignor Delfini ai funerali del Cavaliere: "Durata solo sei minuti, dopo ho capito che era per indicare un criterio di giudizio concentrandoci sulla verità ultima del mistero umano"

di don Gianfranco Feliciani*

Non ho saputo resistere alla curiosità e mercoledì scorso ho ascoltato l’omelia che l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ha tenuto in duomo durante i funerali dell’ex presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi.

Soltanto sei minuti è durata l’omelia. Di primo acchito ho interpretato questa brevità, da un lato come il segno di un imbarazzo dell’arcivescovo – come parlare in maniera piana e distesa del Cavaliere dopo le sue disavventure politiche e morali e il rapporto travagliato con la Chiesa? – ma dall’altro, dopo una rilettura attenta delle parole di mons. Delpini, come il desiderio di innalzare il discorso al livello più alto possibile, non già per schivare l’oliva, ma per indicare un criterio di giudizio concentrandosi sulla verità ultima del mistero umano. Sì, partendo dalla verità più profonda dell’uomo, di ogni uomo, ricco o povero che sia, che è quella della sua inesorabile fine e della sua radicale dipendenza da Dio!

Ha detto bene l’arcivescovo: “Vivere. Vivere e amare la vita. Vivere e desiderare una vita piena… Ecco che cosa si può dire di un uomo: un desiderio di vita, che trova in Dio il suo giudizio e il suo compimento… Amare e desiderare di essere amato… Essere contento e amare le feste. Godere il bello della vita. Essere contento senza troppi pensieri e senza troppe inquietudini… Quando un uomo è un uomo d’affari, allora cerca di fare affari. Guarda ai numeri e non ai criteri… Quando un uomo è un uomo politico, allora cerca di vincere. Ha sostenitori e oppositori… Quando un uomo è un personaggio, allora è sempre in scena. Ha ammiratori e detrattori… Ma in questo momento di congedo e di preghiera, che cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? È stato un uomo: un desiderio di vita, di amore e di gioia. È un uomo e ora incontra Dio”.

Applausi, abbracci, picchetti d’onore, fiori. Nei banchi del duomo siedono gli uomini e le donne che contano, quelli della politica, dell’industria, degli affari, dello spettacolo. In piazza ci sono gli amici e i sostenitori di sempre. E la bara del Cavaliere è a terra. Ora è un uomo povero, come tutti, lui che lascia ai familiari un’eredità valutata in miliardi di euro… È un mendicante, come tutti. Leggiamo nel libro biblico di Giobbe (1,21): “Nudo uscii dal grembo di mia madre, e nudo vi ritornerò”.

È proprio vero!

*arciprete di Chiasso

Correlati

CRONACA

Emilio Fede e la mancata presenza ai funerali di Berlusconi, "il mio autista è scomparso, un vigliacco da arrestare"

15 GIUGNO 2023
CRONACA

Emilio Fede e la mancata presenza ai funerali di Berlusconi, "il mio autista è scomparso, un vigliacco da arrestare"

15 GIUGNO 2023
POLITICA

Coltelli d'Italia: è polemica feroce su funerali di Stato e lutto nazionale per Berlusconi

14 GIUGNO 2023
POLITICA

Coltelli d'Italia: è polemica feroce su funerali di Stato e lutto nazionale per Berlusconi

14 GIUGNO 2023
CRONACA

Pier Silvio Berlusconi scrive ai dipendenti Mediaset: "Mio padre vi ha amato tutti"

13 GIUGNO 2023
CRONACA

Pier Silvio Berlusconi scrive ai dipendenti Mediaset: "Mio padre vi ha amato tutti"

13 GIUGNO 2023
CRONACA

Amici e avversari: tutti uniti nel ricordo di Berlusconi

12 GIUGNO 2023
CRONACA

Amici e avversari: tutti uniti nel ricordo di Berlusconi

12 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: nel grembo di una donna due bebé dialogano tra loro!

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Le belle fanciulle e i giovani verranno meno per la sete…"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "La benedizione alle coppie omosessuali non è una legittimazione ufficiale"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Adesso sono le vittime ad essere colpevoli… È vergognoso!"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani riflette sul caso Zaki: "Cosa significa essere cristiani sul serio?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani e l'esortazione del Papa a salvare "il mondo che si sta sgretolando"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025