IL BLOG DI DON GIANFRANCO
Don Feliciani: "Adesso sono le vittime ad essere colpevoli… È vergognoso!"
L'arciprete di Chiasso sulla tragedia al largo di Crotone: "Alcuni politici hanno detto che le madri non avrebbero dovuto mettere in pericolo la vita dei figli avventurandosi in rischi così grandi. Ma scherziamo?"

di don Gianfranco Feliciani*

Un barcone con circa 180 disperati a bordo, il 24 febbraio scorso, è naufragato al largo di Crotone, a 100 metri dalla costa. 67 le vittime, fra le quali numerose donne con i loro bambini. Nella ricostruzione del tragico naufragio, insieme ai poveri annegati, è venuto però a galla anche un inquietante interrogativo che reclama prepotentemente una risposta da parte di qualcuno: perché il barcone non è stato subito soccorso dai mezzi navali italiani quando questi erano in condizioni di farlo?

Le risposte ufficiali suonano più o meno così: “Chi doveva uscire in mare è uscito, ma il mare era grosso e dunque è rientrato… Era partita un’operazione di polizia e non di soccorso… Dall’alto non sembrava una navigazione in situazione di pericolo…”. Ci domandiamo sconcertati: ma possibile che nessuno si è accorto che quella non era una nave da crociera, ma una carretta del mare che trasportava dei disperati e che avevano il diritto di essere soccorsi?

A dir poco vergognoso il commento dei politici: “Quelle madri non dovrebbero mettere in pericolo la vita dei loro figli avventurandosi in rischi così grandi”. Ma scherziamo? Devono essere proprio i politici ad insegnare a quelle povere madri qual è il vero amore materno? Ma come fanno i politici a non capire che quei figli sono condannati e braccati in regimi spietati, e che perfino una carretta del mare può rappresentare una speranza di salvezza per delle madri disperate? E ancora si è detto: “Bisogna bloccare i trafficanti e gli scafisti che approfittano della situazione e bisogna vincere il problema alla radice, ossia impedire le partenze”.

Ma chi ragiona in questo modo o è un ignorante (ed è scusato), o è un cinico (e non gli importa niente degli altri). E a chi ricopre una carica politica non è consentito né di essere ignorante, né tanto meno cinico... La verità è che quando la disperazione giunge al colmo – provi chiunque a vivere in certi Paesi come l’Afghanistan o l’Iran! – le persone cercheranno sempre in tutti i modi delle vie di fuga, anche i modi più disperati.

Morale della tragedia? Adesso le vittime diventano colpevoli! Non mi viene in mente nient’altro… Solo il titolo di un celebre film con Benigni e Troisi: “Non ci resta che piangere!”. Ma davvero!

*arciprete di Chiasso

 
 

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: nel grembo di una donna due bebé dialogano tra loro!

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Le belle fanciulle e i giovani verranno meno per la sete…"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani e l'omelia per Berlusconi: "Ora anche lui è un uomo povero"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani e l'esortazione del Papa a salvare "il mondo che si sta sgretolando"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Questa guerra in Ucraina non finisce più..."

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani riflette sul caso Zaki: "Cosa significa essere cristiani sul serio?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025