TRIBUNA LIBERA
Interpellanza contro la chiusura dell'ufficio postale di Lumino
di Matteo Guscetti, Tiziana De Gottardi, Paolo Ghidossi, Andrea Persico
Avvalendoci delle facoltà concesse dalla Legge presentiamo la seguente interpellanza relativa alla possibile chiusura dell'Ufficio postale di Lumino:Come avrete potuto apprendere dai media, la Posta ha annunciato la chiusura di 600 uffici postali in tutta la Svizzera entro il 2020, passando dagli attuali 1'400 uffici a circa 800-900 (erano 3'500 nel 2000). Il Ticino sarà il cantone più toccato da questa riorganizzazione. La Posta ha infatti annunciato che 32 uffici postali sono in fase di chiusura, mentre ulteriori 46 saranno analizzati nel corso dei prossimi 3 anni.Dalle notizie apparse sulla stampa nei giorni scorsi, abbiamo appreso che l'Ufficio postale di Lumino risulta tra quelli a rischio chiusura. Se ciò dovesse avverarsi, vorrebbe dire perdere un importante servizio pubblico molto utile per la nostra popolazione, per le imprese e per gli uffici presenti sul nostro territorio.L'art. 34 dell'Ordinanza sulle poste (Procedura in caso di chiusura o trasferimento di un ufficio o un'agenzia postale, al capoverso 1 dice: «Prima di chiudere o trasferire un ufficio o un'agenzia, la Posta consulta le autorità dei Comuni interessati. Si adopera per trovare una soluzione di comune accordo».I comuni possono quindi giocare un ruolo molto importante per impedire o perlomeno rallentare questo processo. Il Consiglio di Stato, nella sua presa di posizione, chiede che le procedure di chiusura degli uffici postali contestate dai Comuni siano congelate.Tenuto conto di queste considerazioni, chiediamo:1) la Posta ha mai annunciato, sia in maniera formale che informale, l'intenzione di chiudere, di trasformare in Agenzia o di trasferire altrove l'ufficio postale di Lumino?2) in caso di risposta affermativa, come intende comportarsi il Municipio?3) in caso di risposta negativa, il Municipio intende muoversi preventivamente affinché l'Ufficio postale venga mantenuto nella sua piena funzionalità?Nell'attesa di una risposta, cordiali Saluti, Per il Gruppo della sinistra di Lumino:
Matteo Guscetti, Tiziana De Gottardi, Paolo Ghidossi, Andrea Persico
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

«Dopo Balerna, chi?». Chiesta una moratoria contro la chiusura degli uffici postali se i Comuni non sono d'accordo

POLITICA

La rabbia del PS. «Chiudere 32 uffici postali vuol dire smantellare il servizio pubblico: inaccettabile!»

TRIBUNA LIBERA

Uffici postali nel bellinzonese: quale futuro?

POLITICA

Ticino verde, giallo o rosso? La Posta vuol parlare coi Cantoni, Ghisolfi (e altri pipidini) torna alla carica

POLITICA

Il PLR prosegue sulla sua via, "quella che si vede è una lotta contro i mulini a vento. La Posta deve adattarsi ai cambiamenti della società"

CRONACA

Quando l'unione fa la forza e l'ufficio postale dà una mano al negozio di paese. Capolago, Caneggio e Muggio, è qui la soluzione alla crisi del Gigante Giallo?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025