TRIBUNA LIBERA
Il Ticino visto da Frapolli: "Disilluso e critico, vede la politca come un'entità astratta"
"Non avere un piano B, neppure C o D, per me può essere un punto di forza", ribadisce il candidato pipidino, preoccupato dal fatto che "le elezioni le vincerebbe il partito dell'astensionismo"

di Elia Frapolli*

Sappiamo già chi vincerà le elezioni cantonali 2019. O, almeno, chi rischia di vincerle. 

Il primo partito in Ticino, da anni, è quello dell’astensionismo. Quello dell’indifferenza. Guadagnerebbe un posto in Governo anche il “partito” di chi vota ma senza esprimere alcuna preferenza per una compagine o l’altra (le schede senza intestazione nel 2015 hanno raggiunto quota 16%). Insomma, è la non politica a conquistare il maggior numero di consensi. 

C’è qualcosa in questo dato che mi ha sempre fatto riflettere. 

Nonostante i congressi e i comizi, i dibattiti in radio e tv, gli aperitivi, le battute su Facebook e Twitter, una parte importante della popolazione si sente del tutto lontana da quel mondo. Lo vede e percepisce come qualcosa di estraneo dalla vita di tutti i giorni, come un’entità astratta che utilizza un linguaggio diverso e rincorre altri traguardi. Politica è sinonimo di riunioni infinite, lunghi discorsi letti dal pulpito,attacchi e contro attacchi, voci altisonanti. 

Nel corso del cammino che ho intrapreso settimana scorsa da Chiasso ad Airolo, mi è capitato più volte di imbattermi in persone disilluse e critiche. È anche per questo che ho deciso di mettermi in viaggio, con lo zaino in spalla, chiedendo accoglienza a chi mi capitava di incontrare. Ho voluto vederlo con i miei occhi questo Cantone di cui tutti parlano ma che, a conti fatti, in pochi conoscono davvero. 

Ritengo sia giunto il momento, per la politica, di scendere dal piedistallo e di confrontarsi con i cittadini, incontrarli, dialogare con loro. Perché, come diceva Albert Einstein, “non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose”. 

Il partito dell’astensionismo continuerà a vincere le elezioni se non saremo in grado di invertire la rotta. 

Il contributo che vorrei dare è proprio questo. Portare uno sguardo nuovo sul nostro territorio. Analizzarne le ombre ma anche, e soprattutto, le luci, i punti di forza, le ricchezze che chi fa politica da molti anni rischia di non vedere più.Come la straordinaria capacità di accoglienza dei ticinesi che ho potuto toccare con mano per nove giorni. 

L’ho detto e lo ribadisco: non ho un piano B. E neanche un piano C o D. In molti mi hanno posto questa domanda nelle ultime settimane. In molti hanno giudicato avventata la mia decisione, sottolineandone i rischi e paventando possibili pentimenti futuri. 

In realtà credo che quella che adesso viene percepita come una debolezza, l’aver tagliato i ponti con il passato e il non avere piani per il futuro, possa diventare un punto di forza. Lo stato attuale mi permette di avere una visione davvero a 360 gradi, senza pregiudizi e libera da ogni condizionamento. 

Mi rivedrete presto in cammino. Là dove la vita accade davvero. 

*candidato PPD

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il nuovo corso dell'UDC è anche ticinese: Marco Chiesa eletto all'unanimità fra i vicepresidenti. "Se penso a 17 anni fa..."

ELEZIONI 2019

Rocco Cattaneo: "Tiriamo con tenacia la volatona finale a Giovanni!"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

Caprara, "le dichiarazioni di De Quattro sono ineleganti. La Romandia poteva, volendo, lasciare campo libero al Ticino"

POLITICA

Il PS promette battaglia, "la destra e i partiti borghesi non pensino di avere carta bianca per il piano B, ovvero ridurre le rendite o alzare l'età di pensionamento per le donne"

POLITICA

Cattaneo saluta. «Non dobbiamo avere paura, anche di sparare col cannone. Di Lega, PPD e PS dico che...»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025