TRIBUNA LIBERA
Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"
"È ora che chi di dovere smetta di guardare ai meri interessi di bottega con il relativo spreco di risorse pubbliche e cominci a mettere in piedi vere soluzioni condivise con i privati"

*Di Karin Valenzano Rossi

Swiss ha comunicato che valuta la soppressione della linea ZH-Lugano.  Bisogna rimanere con i piedi ben piantati per terra e non fare inutili voli pindarici con i soldi dei cittadini. Lugano e il Cantone devono poter contare su una aeroporto che contempli almeno la possibilità di un collegamento quotidiano con Ginevra e Zurigo. È una necessità! Nel 2019 non esiste che all‘interno della SVizzera non si possa andare e venire in giornata.

Per una Città come Lugano, che vuole profilarsi nell‘ambito delle attività congressuali a livello internazionale, non è contemplabile pensare di non avere un aeroporto che permetta agevoli spostamenti verso gli aeroporti internazionali. Sarebbe come partire zavorrati. Non servono mirabolanti investimenti sulla base di ottimistiche quanto effimere ipotesi di lavoro sull‘arco di vent’anni. Ci servono concrete soluzioni praticabili a cortissimo termine, con costi contenuti e ipotesi di diversificazione, con la collaborazione dei privati per incrementare il settore dell‘aviazione generale, ciò che genererebbe comunque un indotto potenziale sulla regione e i relativi posti di lavoro.

Ma cosa aspettiamo? Che Malpensa attiri tutti i passeggeri stufi delle operazioni di dismissione mascherata di Swiss (che sicuramente non vorranno fare 2 ore di treno per andare a Zurigo) e che si accaparri anche della nicchia di aviazione generale, il cui potenziale è stato negletto da Lugano e dal Cantone, perché indaffarati a commissionare e studiare improbabili soluzioni e studi di fattibilità? È ora che chi di dovere smetta di guardare ai meri interessi di bottega con il relativo spreco di risorse pubbliche e cominci a mettere in piedi vere soluzioni condivise con i privati, generalmente restii a perdere soldi inutilmente. Sennò non ci resterà che percorre la pista di Agno suonando il requiem.

*Candidata PLR al Consiglio Nazionale

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rossi all'attacco: "Fino ad aprile faranno sopravivvere l'aeoporto coi soldi dei contribuenti, poi passata la festa, gabbato lo santo!"

POLITICA

Il PLR dice la sua: "La politica ora deve accettare la realtà e gestire la transizione verso una società gestita da privati"

POLITICA

Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

Bignasca: "Aeroporto, ci sono 300 famiglie da guardare negli occhi. Salvammo i dipendenti della RSI, delle Officine, della navigazione... "

POLITICA

Bühler e il femminismo à la carte. "Lasciamo il falso vittimismo femminista fuori dal dibattito politico"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025