POLITICA
Bignasca: "Aeroporto, ci sono 300 famiglie da guardare negli occhi. Salvammo i dipendenti della RSI, delle Officine, della navigazione... "
Botta e risposta fra Peter Rossi e il leghista. Il socialista: "Non è che si vuole salvare la politica più che l'aeroporto?". L'altro replica: "Con soldi pubblici abbiamo aiutato altre strutture, non capisco perchè i dipendenti dello scalo no"

LUGANO – Botta e risposta sull’aeroporto fra Peter Rossi del PS e Boris Bignasca della Lega. Chi vuole salvare l’aeroporto lo vuol fare per aiutare la classe politica, come insinua il socialista? Per Bignasca, no. 

“Ieri sera un candidato al Nazionale mi ha chiesto cosa ne penso dell’aeroporto”, scrive sui social Rossi. “Dopo aver ascoltato attentamente le sue argomentazioni gli ho riposto che ora mi sorge un forte dubbio che prima non avevo. Si vuole salvare l’aeroporto o, (visto che nel CdA siedono un Consigliere agli Stati, un Consigliere di Stato, un Sindaco e due Consiglieri comunali di una delle più importanti città del Cantone) la classe politica? Il dubbio rimane”.

Secca la replica di Bignasca: “Si vogliono salvare i dipendenti dell’aeroporto e dell’indotto. 300 famiglie, da guardare negli occhi. 300 persone che resterebbero a piedi da un giorno all’altro. 300 famiglie che meritano, che la politica decida. Sei contrario all’aeroporto caro Peter Rossi? Sei in gestione? Fai pure rapporto contrario. È un tuo diritto. Fallo. Fallo presto. Fallo ricordando che metti sul lastrico 300 famigli”, lo invita. 

“In questo Cantone - giusto o sbagliato che sia - abbiamo salvato i dipendenti RSI (con soldi pubblici), abbiamo salvato i dipendenti delle Officine (con soldi pubblici), abbiamo salvato i dipendenti della navigazione di Locarno (con soldi pubblici), abbiamo salvato gli impianti di risalita, abbiamo salvato l’OSI con soldi pubblici e tanto altro. Quindi non capisco perché i dipendenti dell’aeroporto debbano ricevere un trattamento diverso. Anche perché il contributo che si chiede è inferiore a quello di tante spese pubbliche in altri campi”, continua Bignasca.

Che poi affonda: “Ma forse dietro il voler affondare l’aeroporto c’è solo l’intenzione di colpire certi politici a vantaggio di altri. E questo a danno dell’immagine di Lugano e soprattutto a danno di 300 persone che hanno la sola “sfiga” di essere oggetto di giochetti politici e oggetto di mire privatistiche di dubbio gusto. L’aeroporto è in difficoltà, lo sappiamo, ma da qui a buttare tutto... Ci vuole parità di trattamento con altre infrastrutture che abbiamo sempre salvato”.

Correlati

CRONACA

Piove sul bagnato all'aeroporto. "Governo, non aumentare la partecipazione a LASA. Se il Parlamento dice sì, sarà referendum"

27 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Piove sul bagnato all'aeroporto. "Governo, non aumentare la partecipazione a LASA. Se il Parlamento dice sì, sarà referendum"

27 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Aeroporto di Agno e voli tagliati da Swiss: anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

21 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Aeroporto di Agno e voli tagliati da Swiss: anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

21 SETTEMBRE 2019
POLITICA

L'aeroporto apre le porte, Schönenberger: "Altrove si chiamerebbe corruzione"

12 SETTEMBRE 2019
POLITICA

L'aeroporto apre le porte, Schönenberger: "Altrove si chiamerebbe corruzione"

12 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

04 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

04 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'aeroporto chiede i danni a Swiss. E per i dipendenti arriva l'orario ridotto

POLITICA

Il PLR dice la sua: "La politica ora deve accettare la realtà e gestire la transizione verso una società gestita da privati"

POLITICA

Rossi all'attacco: "Fino ad aprile faranno sopravivvere l'aeoporto coi soldi dei contribuenti, poi passata la festa, gabbato lo santo!"

POLITICA

"PLR, mi hai deluso". Dall'accordo col PPD al caso Bertini, il j'accuse di Peter Rossi

TRIBUNA LIBERA

Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"

POLITICA

Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025