POLITICA
L'aeroporto apre le porte, Schönenberger: "Altrove si chiamerebbe corruzione"
Il rappresentante Verde non ha apprezzato l'invito a consiglieri comunali e granconsiglieri all'evento organizzato per sabato. Intanto Avio lancia una petizione

LUGANO – Una firma per l’aeroporto. Oggi a Lugano, e tramite Internet, era possibile firmare una petizione, scritta da Avio e da consegnare al Municipio, per salvare lo scalo.

“Si chiede al Comune di Lugano, titolare delle Concessione Federale e proprietario dei sedimi dell’Aeroporto di Lugano-Agno siti nei Comuni di Agno, Bioggio e Muzzano (e quindi unico Ente che può decidere la “chiusura” volontaria della struttura”), di mantenere sotto qualsiasi forma (gestione in proprio e/o partecipata pubblica o collaborazione con privati) lo stesso esercizio aeroportuale e ad opporsi ad una riconversione della struttura (“No alla chiusura dell’Aeroporto di Agno”)”, si legge.

E poi un elenco di motivazioni: “difesa dei posti di lavoro diretti (200 effettivi di cui 77 di Lugano Airport) e 1400 indotti; presenza di diverse aziende attive sul sedime con le loro competenze (Avilu Skyguide, Swiss, Silver Air, E-Aviation, Ruag-Dassault, Eliticino-Tarmac, Cargologic, ecc.) nonché associazioni attive nell’ambito aeronautico (Aeroclub Lugano e relativi gruppi operativi) e servizi di varia natura (ristoranti, chiosco, duty free, taxi, autonoleggio, limousine service, ecc.), diversi e importanti operatori privati di gruppi internazionali; Forza economica per il Ticino con un indotto economico di CHF 200 mio; specifiche competenze in ambito aeronautico che andrebbero inesorabilmente perse; cancellazione di Lugano-Agno (codice LUG) da tutti i sistemi di riservazione mondiali in caso di cessazione dei voli di linea; tempi lunghissimi per una futura nuova pianificazione del sedime con il rischio di una situazione di abbandono e degrado dell’area aeroportuale; rischio di azioni di risarcimento nei confronti dell’Ente pubblico a causa della necessità degli enti e operatori presenti di dover spostare le loro attività; mancanza di una aeroporto che possa accogliere voli di Stato, voli REGA per rimpatri sanitari e voli di supporto per interventi urgenti, garantire collegamenti con la rete di altre compagnie di linea e piattaforme aeroportuali europee”.

Ma intanto nasce una nuova polemica. Sabato sarà la giornata delle porte aperte all’aeroporto. Sul volantino si parla di “voli P3 Flyers, visite alla torre di controllo, all’officina manutenzione aerei, presentazione parco veicoli dei pompieri, lotteria con ricchi premi” oltre “alla possibilità di effettuare voli panoramici in aereo e/o elicottero oltre ad esserci un programma di esibizioni dei P3Flyers, PC7, paracadutisti”.

Un evento che appare sospetto a Nicola Schönenberger, consigliere comunale Verde: “in qualità di consiglieri comunali a Lugano o di granconsiglieri a Bellinzona siamo chiamati, a breve, a votare crediti ingenti ed estremamente controversi a favore dell’aeroporto di Agno.
Totalmente inappropriato è l’invito personale ai parlamentari cittadini e cantonali all’evento di Lugano Airport di questo sabato che promette “voli panoramici in aereo ed elicottero, lotteria con ricchi premi, pranzo offerto e posteggio gratuito”. Altrove si chiamerebbe corruzione”.

Stizzita la replica del collega leghista Marco Bortolin: “É un evento aperto a tutta la popolazione in agenda da tempo, un’ottima occasione per avvicinarsi al mondo dell’aviazione e per conoscere tutti i dipendenti che mettono passione e impegno nel proprio lavoro. La coincidenza é frutto dei lunghi della politica, comunque sarà un bel evento con l’esibizione del gruppo PC3. Sarei felice della tua presenza per cogliere l’occasione di vedere in prima persona la struttura e le persone che ci lavorano”.

Correlati

ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

04 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

04 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

È la riscossa dei privati? Ci sarebbe (anche) un'altra compagnia per volare da Lugano!

30 AGOSTO 2019
ECONOMIA

È la riscossa dei privati? Ci sarebbe (anche) un'altra compagnia per volare da Lugano!

30 AGOSTO 2019
CRONACA

Una compagnia ticinese per salvare l'aeroporto. Spunta il piano B

23 AGOSTO 2019
CRONACA

Una compagnia ticinese per salvare l'aeroporto. Spunta il piano B

23 AGOSTO 2019
CRONACA

Aeroporto, ora c'è paura. "Se non si ricapitalizza, si chiude entro l'anno"

22 AGOSTO 2019
CRONACA

Aeroporto, ora c'è paura. "Se non si ricapitalizza, si chiude entro l'anno"

22 AGOSTO 2019
POLITICA

Aeroporto, e se fosse davvero game over? Borradori per la prima volta usa la parola "fine"

19 AGOSTO 2019
POLITICA

Aeroporto, e se fosse davvero game over? Borradori per la prima volta usa la parola "fine"

19 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Così ti salvo l'aeroporto. Ecco la spy story, con un misterioso Mister X e tre condizioni

CRONACA

Aeroporto di Agno e voli tagliati da Swiss: anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

POLITICA

La raccolta firme accelera, ma ne manca ancora un terzo

POLITICA

Aeroporto, avanti tutta. Mancano ancora 700 firme per il referendum comunale

POLITICA

E siamo a due! Lanciato il referendum anche a Lugano per l'aeroporto

POLITICA

Infine anche Lugano andrà al voto. I promotori lanciano una mozione per il ricollocamento del personale dell'aeroporto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025