CRONACA
Così ti salvo l'aeroporto. Ecco la spy story, con un misterioso Mister X e tre condizioni
Cantone e Comune dovrebbero saldare le perdite dello scalo, che dovrebbe passare in mani privati. Inoltre andrebbero licenziati la maggior parte dei lavoratori, perchè si punterebbe sull'aviazione generale

LUGANO – Un piano per l’aeroporto? Sembra una spy story, con un imprenditore misterioso che vuole, per ora, restare nell’anonimato, che secondo il Corriere del Ticino avrebbe già incontrato il sindaco di Lugano Marco Borradori, il consigliere di Stato Claudio Zali, la ex vicesindaca Giovanna Masoni Brenni e il direttore di Lugano Airport Maurizio Merlo.

La sua idea? Salvare lo scalo, concentrandosi però sull’aviazione generale e togliere tutti i voli di linea. Le condizioni parrebbero essere tre: il controllo della struttura dovrebbe passare in mani private, le perdite di Lugano Airport devono essere azzerate e, questione più dolorosa, l’ente pubblico dovrebbe tagliare gran parte dei posti di lavoro.

La palla passa a Comune e Cantone, perché essi dovrebbero comunque fare un investimento importante, risanando le perdite prima di edere lo scalo ai misteriosi privati, che non intendono accollarsi perdite. Importantissimo sarà il voto del 25 novembre in Consiglio Comunale a Lugano.

I voli di linea salterebbero del tutto? La parte pubblica li vorrebbe e sembrerebbe che Mister X sia disposto a collegare, per esempio, Lugano e Ginevra con aerei (lui ne ha uno, a quanto pare) di una decina di posti. Una via di mezzo, che potrebbe comunque salvare l’aeroporto.

Correlati

ECONOMIA

Accettata la richiesta di indennità di lavoro ridotto per i dipendenti dell'aeroporto

10 OTTOBRE 2019
ECONOMIA

Accettata la richiesta di indennità di lavoro ridotto per i dipendenti dell'aeroporto

10 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Storni controcorrente: "Per Swiss, una linea per 200 clienti non rende. Meglio chiudere e acquisire clienti dalla Slovenia"

09 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Storni controcorrente: "Per Swiss, una linea per 200 clienti non rende. Meglio chiudere e acquisire clienti dalla Slovenia"

09 OTTOBRE 2019
CRONACA

Detto fatto: Swiss si allea con FFS. Sedici collegamenti giornalieri in treno tra Lugano e Kloten

07 OTTOBRE 2019
CRONACA

Detto fatto: Swiss si allea con FFS. Sedici collegamenti giornalieri in treno tra Lugano e Kloten

07 OTTOBRE 2019
CRONACA

L'aeroporto chiede i danni a Swiss. E per i dipendenti arriva l'orario ridotto

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

L'aeroporto chiede i danni a Swiss. E per i dipendenti arriva l'orario ridotto

02 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara al veleno: "La bandiera elvetica rappresenta ancora il Ticino? Se si continua così saremo periferia... di Milano"

02 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Ferrara al veleno: "La bandiera elvetica rappresenta ancora il Ticino? Se si continua così saremo periferia... di Milano"

02 OTTOBRE 2019
POLITICA

"O si vola o via la bandiera!" La rabbia della Lega su Swiss. "Arroganta inaudita per un paese democratico e solidale"

01 OTTOBRE 2019
POLITICA

"O si vola o via la bandiera!" La rabbia della Lega su Swiss. "Arroganta inaudita per un paese democratico e solidale"

01 OTTOBRE 2019
POLITICA

Ma l'aeroporto lotta ancora. Merlo: "Dobbiamo sopravvivere", il Cantone non ritira il messaggio

01 OTTOBRE 2019
POLITICA

Ma l'aeroporto lotta ancora. Merlo: "Dobbiamo sopravvivere", il Cantone non ritira il messaggio

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

CRONACA

Lugano-Agno, la capo aerodromo lascia a fine anno

CRONACA

Il Cantone non lascia e non... raddoppia. Bertoli, "il nostro impegno c'è. L'aeroporto va mantenuto ma non a tutti i costi"

CRONACA

Adria sospende i voli per difficoltà economiche. "La Confederazione riveda la protezione del mercato dell'aviazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025