POLITICA
Aeroporto, e se fosse davvero game over? Borradori per la prima volta usa la parola "fine"
"Io non escludo, in questo momento, che la soluzione migliore potrebbe essere anche quella di definire un certo periodo per permettere all'aeroporto di regolarsi e trovare una fine", ha detto. E poi? "Magari un inizio coi privati"

LUGANO – Il futuro dell’aeroporto di Lugano non sembra aprirsi ad alcuna schiarita. Anzi, è di questi giorni l’ennesima cattiva notizia, ovvero che la compagnia Zimex, zurighese, non ha intenzione di garantire il collegamento Lugano-Ginevra.

Addirittura, sino a una settimana circa fa si pensava potesse coprire anche quello su Zurigo, ora gestito da Swiss. E invece, nulla.

Marco Borradori ieri, ai microfoni della RSI, per la prima volta ha lasciato intravvedere che sul domani dello scalo non c’è più fiducia. I nuvoloni neri si addensano. "Io non escludo, in questo momento, che la soluzione migliore potrebbe essere anche quella di definire un certo periodo per permettere all'aeroporto di regolarsi e trovare una fine, diciamo così, definitiva oppure un inizio con terzi, con i privati, ad esempio", ha detto.

Il game over è davvero possibile, ora?

Correlati

POLITICA

"Alternative per l'aeroporto? E poi Borradori ha detto delle inesattezze..." Socialisti all'attacco

07 AGOSTO 2019
POLITICA

"Alternative per l'aeroporto? E poi Borradori ha detto delle inesattezze..." Socialisti all'attacco

07 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"

06 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"

06 AGOSTO 2019
CRONACA

Lugano Airport, "è ora di aprire gli occhi. Il giocattolino è rotto"

06 AGOSTO 2019
CRONACA

Lugano Airport, "è ora di aprire gli occhi. Il giocattolino è rotto"

06 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Borradori: "Sì, c'è stato un incontro per l'aeroporto. Ma siamo alle fasi iniziali"

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

CRONACA

Tarchini e Kessel vogliono prendersi l'aeroporto, "il costo? Cinquanta milioni, non è comunque un problema". Ma a una condizione: non vogliono gli hangar, che però il Cantone...

POLITICA

Borradori non usa mezzi termini: "Se si perde alle urne, presumibilmente l'aeroporto verrà chiuso"

POLITICA

Borradori e Lombardi tra urocc e avvoltoi... Il Mattino: "La sfiga continua!"

CRONACA

Aeroporto, ora c'è paura. "Se non si ricapitalizza, si chiude entro l'anno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025