CRONACA
Aeroporto, ora c'è paura. "Se non si ricapitalizza, si chiude entro l'anno"
Adesso nessuno nasconde più la situazione, che le cattive notizie circolate di certo non aiutano. Borradori: "Noi siamo qui non per demolire lo scalo ma per farlo vivere". Il CdA del LASA non cambia posizione

LUGANO – Se prima nessuno parlava apertamente di chiusura, adesso non si nascondono i rischi cui sta andando incontro l’aeroporto di Agno. Il disimpegno di Zimex a garantire alcuni voli strategici è stato senza dubbio un duro colpo (dopo che le FFS hanno sostenuto che per Zurigo è più comodo usare il treno), ed ora anche i dipendenti parlano apertamente della loro paura di perdere il lavoro.

Ieri si è riunito d’urgenza il CdA della LASA, che sottolinea come al momento la Città e il Cantone sono chiamati a pronunciarsi sulla prima fase, quella della ricapitalizzazione indispensabile per garantire la continuità dell’aeroporto oltre il 2019. Su questa prima fase nulla è cambiato dal 23 maggio scorso. Un rifiuto di questa ricapitalizzazione condurrebbe – come spiegato nel messaggio – alla chiusura praticamente immediata dell’aeroporto, con pesanti ricadute sociali ed economiche, ma anche con importanti costi di liquidazione che graverebbero unicamente sulla città.

E non lo nega nemmeno Claudio Zali. “Senza ricapitalizzazione, si chiude entro la fine dell’anno”, ha detto, e il sindaco luganese Borradori si è detto d’accordo, spiegando di essere pronto a difendere sino in fondo la posizione scelta perché “non siamo stati eletti per demolire l’aeroporto bensì per farlo vivere”.

Le notizie che girano in questi giorni, tutte negative (il PLR luganese ha anche chiesto il ritiro del messaggio municipale, oltre all’azzeramento del CdA), non aiutano, ha fatto notare Filippo Lombardi. Ma anzi, bloccano ogni possibile trattativa.

LASA comunque è convinta che, se avvenisse la ricapitalizzazione, si aprirebbero nuovi scenari. “Solo dopo questa fase e nel corso del 2020 sarà possibile esaminare scenari alternativi, approfondendo fra l’altro l’ipotesi di una concentrazione di Lugano Airport sulla sola aviazione generale, quella dell’apertura del capitale ad azionisti privati e quella di una dismissione controllata e progressiva dell’aeroporto con i necessari ammortizzatori sociali ed economici”.

Correlati

POLITICA

Aeroporto, e se fosse davvero game over? Borradori per la prima volta usa la parola "fine"

19 AGOSTO 2019
POLITICA

Aeroporto, e se fosse davvero game over? Borradori per la prima volta usa la parola "fine"

19 AGOSTO 2019
POLITICA

"Alternative per l'aeroporto? E poi Borradori ha detto delle inesattezze..." Socialisti all'attacco

07 AGOSTO 2019
POLITICA

"Alternative per l'aeroporto? E poi Borradori ha detto delle inesattezze..." Socialisti all'attacco

07 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"

06 AGOSTO 2019
TRIBUNA LIBERA

Karin Valenzano Rossi: "Aeroporto di Lugano? Basta sprecare soldi pubblici. È ora di trovare soluzioni"

06 AGOSTO 2019
CRONACA

Lugano Airport, "è ora di aprire gli occhi. Il giocattolino è rotto"

06 AGOSTO 2019
CRONACA

Lugano Airport, "è ora di aprire gli occhi. Il giocattolino è rotto"

06 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

"Se lasciassimo lavorare il CdA della LASA senza accanimento mediatico?" Valenzano Rossi dice la sua sull'aeroporto

POLITICA

Caprara a gamba tesa su Borradori: "La situazione aeroporto è anche colpa sua. Non faccia lo stizzito se si fanno domande"

CRONACA

Borradori arrabbiato per la fuga di notizie sull'aeroporto. Zali, "la Città deve fare il primo passo approvando il credito", Bignasca lo appoggia

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025