CRONACA
Piove sul bagnato all'aeroporto. "Governo, non aumentare la partecipazione a LASA. Se il Parlamento dice sì, sarà referendum"
Si è costituito ieri il comitato referendario, contrario al fatto che il Governo aumenti la sua quota al 40%. ". Gli avvenimenti degli ultimi mesi hanno mostrato quanto fragili ed improbabili siano progetti fondati sulle tratte di Ginevra e Zurigo"

LUGANO – Gli ultimi sviluppi in merito all’aeroporto di Lugano, con Adria rimasta a terra (non si sa quando e se riprenderà a volare), si è formato il comitato referendario pronto a contestare il messaggio governativo secondo cui il Cantone dovrebbe aumentare la sua partecipazione al capitale della LASA.

In una nota firmata dalla rappresentante MPS Simona Zürcher, si legge che “si è costituito ieri sera a Bellinzona il comitato referendario contro la proposta del governo cantone (sostenuto da una proposta complementare della città di Lugano) di aumentare la partecipazione del Cantone al capitale della LASA (portandolo dall’attuale 12,5% al 40%) e mettendo a disposizione altri fondi per coprire le perdite attuali e quelle previste in futuro da parte della società. Il tutto nel quadro di un progetto teso a sviluppare l’aeroporto di Lugano-Agno e di trasformarlo in un polo di interesse cantonale (di fatto una cantonalizzazione strisciante della LASA, la società di gestione dell’aeroporto)”.

Il comitato referendario, viene annunciato, qualora il Gran Consiglio dovesse accettare il messaggio presentato lo scorso 4 settembre, lancerà un referendum.

I motivi? “Come è già stato messo in rilievo a più riprese, non vi sono ormai da molto tempo ragioni economiche e sociali che giustifichino la continuazione la gestione dell’aeroporto nelle condizioni nelle quali si è sviluppato negli ultimi anni: e questo anche nell’ipotesi che gli ultimi collegamenti ai quali la società di gestione si aggrappa (Ginevra e Zurigo) potessero essere garantiti un futuro prossimo. Gli avvenimenti degli ultimi mesi (e quelli ancora più tragicomici degli ultimi giorni) hanno mostrato quanto fragili ed improbabili siano progetti fondati sulla prospettiva qui sopra evocata”, scrive il comitato.

“Senza dimenticare poi che a considerazioni di ordine finanziario e sociale, si aggiungono considerazioni di organizzazione del traffico e, piuù in generale, di ordine ecologico e ambientale: tutte considerazioni che spingono senza esitazioni a sostenere altre soluzioni”, proseguono, lanciando un invito al Consiglio di Stato: “sperando che la ragione possa ritornare ad imporsi di fronte alle evidenze degli scorsi giorni, invitiamo il Governo a ritirare il messaggio presentato nelle scorse settimane, essendo chiaramente venuti a cadere anche gli ultimi fragili elementi a supporto della proposta del governo (e della città di Lugano). In ogni caso il comitato ha deciso di mettere in atto tutti gli atti preparatori per lanciare la campagna di raccolta firme qualora il Parlamento cantonale dovesse sostenere la proposta del Governo”.

Correlati

CRONACA

Aeroporto di Agno e voli tagliati da Swiss: anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

21 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Aeroporto di Agno e voli tagliati da Swiss: anche Carles Puigdemont è rimasto a terra

21 SETTEMBRE 2019
POLITICA

L'aeroporto apre le porte, Schönenberger: "Altrove si chiamerebbe corruzione"

12 SETTEMBRE 2019
POLITICA

L'aeroporto apre le porte, Schönenberger: "Altrove si chiamerebbe corruzione"

12 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

04 SETTEMBRE 2019
ECONOMIA

Il cielo sopra l'aeroporto è un po' più blu: firmato il CCL dei dipendenti

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Privati, dipendenti, ricapitalizzazione LASA: vorremmo capire". I liberali chiedono lumi sull'aeroporto

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

04 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

04 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

POLITICA

La ricetta del PS per l'aeroporto. "1 solo milione a LASA, Cantone e Lugano aiutino chi perderà il posto di lavoro"

POLITICA

Caprara a gamba tesa su Borradori: "La situazione aeroporto è anche colpa sua. Non faccia lo stizzito se si fanno domande"

POLITICA

I Verdi: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

POLITICA

"Alternative per l'aeroporto? E poi Borradori ha detto delle inesattezze..." Socialisti all'attacco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025