TRIBUNA LIBERA
Papa vs Trump: "Privare gli immigrati della protezione della legge è un affronto a Dio"
In una lettera senza precedenti ai vescovi Usa, Francesco attacca duramente la politica dell'amministrazione USA e invita i cattolici a fare altrettanto

di Don Gianfranco Feliciani

Ha cominciato il cardinale Blase Cupich di Chicago, ancora prima del giuramento del neo presidente Trump, a dichiarare l’opposizione ad ogni progetto di deportazione di massa di immigrati; poi il vescovo Mark Joseph Seitz di El Paso, a ribadire l’intolleranza verso ogni forma di ingiustizia e, infine, l’intera Conferenza Episcopale Usa ad esprimere sgomento per i provvedimenti annunciati.

Ora è il Papa in persona ad intervenire. A Francesco non piace la politica migratoria di Trump e non lo manda a dire. In una lettera senza precedenti ai vescovi Usa, Francesco attacca duramente la politica antimigranti di Trump e della sua amministrazione e invita i cattolici a fare altrettanto.

Scrive il Papa... “Ciò che si costruisce sulla forza, e non sulla verità della pari dignità di ogni essere umano, comincia male e finirà male... L’atto di deportare persone che in molti casi hanno lasciato la propria terra per motivi di estrema povertà, insicurezza, sfruttamento, persecuzione o grave deterioramento dell’ambiente, ferisce la dignità di tanti uomini e donne, di intere famiglie, e li pone in uno stato di particolare vulnerabilità... La coscienza rettamente formata non può non esprimere un giudizio critico ed esprimere il proprio dissenso verso qualunque provvedimento che identifichi, tacitamente o esplicitamente, la condizione illegale di alcuni migranti con la criminalità... Privare gli immigrati della protezione ai sensi della legge è un affronto a Dio... Esorto tutti i fedeli della Chiesa cattolica e tutti gli uomini e le donne di buona volontà, a non cedere a narrazioni che discriminano e causano inutili sofferenze ai nostri fratelli e sorelle migranti e rifugiati”.

La dura replica della Casa Bianca non si è fatta attendere. Ci ha pensato Tom Homan, un funzionario di lungo corso che Trump ha investito del titolo di “Zar”, destinandolo a controllare le frontiere americane: “Forse il Papa dovrebbe concentrarsi sulla Chiesa cattolica e lasciare che ci occupiamo noi dei confini. Vuole attaccarci perché proteggiamo i nostri confini? Il Vaticano ha un muro attorno, giusto? E noi non possiamo avere un muro attorno agli Stati Uniti?”. Ma questa non è democrazia, non è politica seria! Qualcuno un giorno chiese al presidente americano Abramo Lincoln (1809-1865) – a lui si deve l’abolizione della schiavitù – una previsione sul futuro degli Stati Uniti. Egli rispose: “L’America non verrà mai distrutta dall’esterno. Se vacilleremo e perderemo le nostre libertà, sarà perché l’avremo distrutta noi stessi”.

Potrebbe interessarti anche

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

"Dopo mille giorni di guerra abbiamo ancora motivo di sperare?"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

“Non nominare il nome di Dio invano”: vale anche per Trump!

CRONACA

"Che belli i nostri incontri a Santa Marta...". Papa Francesco ricorda l'amico Eugenio Scalfari

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Guerra, povertà, abusi, aborto, eutanasia... I no della Chiesa e del Papa

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’intervista di Fazio a Papa Francesco: "Un bimbo senza sorriso è un crimine"

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

Don Feliciani: "Papa Francesco, 10 anni di pontificato: tenerezza è la nuova password!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cazzoeula, la rassegna che fa più goloso l’inverno

24 GENNAIO 2025
IN VETRINA

Un sorriso al primo sguardo: ecco la nuova Oasi Belvedere

20 GENNAIO 2025
IN VETRINA

Viaggiare verso il Natale: mercatini e panorami incantati

29 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Si riparte alla scoperta della magia dell’inverno sul Monte Generoso: sconti e novità per tutti

22 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Tutto pronto per l'inizio di Vini in Villa a Lugano

22 NOVEMBRE 2024
IN VETRINA

Ecco i vincitori del "Premio BancaStato per la Sostenibilità Aziendale"

12 NOVEMBRE 2024