ARCHIVIO
«No ai referendum, no alla Riforma III delle imprese per non rimanere in mutande»
Dalle 300 alle 400 persone hanno manifestato questa mattina assieme alle forze di sinistra e sindacali contro i tagli proposti dal Governo
BELLINZONA - Mutande dovunque, di ogni colore e dimensione, appese dovunque. Anche fuori dal Palazzo di Governo. La metafora è chiara: «votiamo in modo corretto per non rimanere in mutande!»Le forze di sinistra, col PS in prima fila, oltre a comunisti, Partito Popolare Operario e Verdi, assieme a quelle sindacali (VPOD e Unia) sono scese in piazza a Bellinzona a manifestare contro i tagli, a favore di un voto negativo ai referendum e alla Riforma III delle imprese. Con loro, dalle 300 alle 400 persone. «La campagna in vista del 12 febbraio dimostra come i partiti di maggioranza e i sostenitori dei privilegi fiscali alle grandi aziende concessi con la Riforma III non abbiano esitato ad alzare il tiro esprimendo dei ricatti nemmeno tanto velati e appellandosi a un presunto senso di responsabilità. La vera minaccia per la popolazione sono i tagli alle prestazioni e ai servizi dello Stato, la minaccia reale è una Riforma fiscale che farà mancare almeno 3 miliardi agli enti pubblici per concedere regali alle grandi aziende facendone pagare il prezzo alla popolazione. Questo è il vero pericolo per la popolazione se non rifiuterà questa politica portata avanti dalla maggioranza e che non è sostenibile, si leggeva nell'invito a partecipare all'iniziativa».[imagebrowser id=171]
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

«Maggioranza del Governo incoerente, la Riforma III è solo un regalo alle grandi aziende»

POLITICA

«La riforma fiscale più ingiusta degli ultimi anni»: sinistra e sindacati contro "la grande bugia" della Riforma III

POLITICA

La giornata in chiaro scuro del PS. «Il popolo non si è lasciato abbindolare sulla Riforma III, ma i tagli si faranno sentire»

TRIBUNA LIBERA

Riforma III per le imprese: salto con o senza paracadute?

TRIBUNA LIBERA

Imposte delle imprese: si gioca con il fuoco

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025