POLITICA
«Maggioranza del Governo incoerente, la Riforma III è solo un regalo alle grandi aziende»
Il partito socialista, come ieri la sua Consigliera Nazionale Carobbio, attacca Beltraminelli, Vitta e Gobbi. «La riforma causerà perdite, per cui è inconcepibile sostenerla prima del voto sui referendum»
BELLINZONA - La conferenza stampa dei ministri Vitta, Beltraminelli e Gobbi in relazione alle misure da attuare a livello cantonale per rendere efficace la Riforma III delle imprese ha preoccupato, ieri, Marina Carobbio. Anche il suo partito, il PS, ha esposto in una nota la sua contrarietà.Secondo i socialisti, la riforma in questione farà perdere soldi alla Confederazione, ai Cantoni, alle Città e ai Comuni (si parla di 2,7 miliardi di franchi), causando «dei drastici tagli alle prestazioni e l’aumento delle imposte poiché anche i più severi programmi di risparmio non riusciranno ad assorbire le perdite». Inoltre, dato che ridurrà le entrate, per il PS è inspiegabile che la maggioranza del Governo, ritenuta incoerente, faccia campagna a suo favore prima di votare sui referendum in merito ai tagli. «Le proposte del Governo in ambito sociale quale contropartita alla defiscalizzazione e ai regali concessi dalla Riforma III sono in realtà una trappola. Dopo anni in cui la popolazione ha subito continui tagli alle prestazioni sociali, la maggioranza del Governo propone una modalità d’intervento scoordinata, sulla base di un importo per cui non c’èancora nessuna garanzia e che dimentica completamente le persone sole. E questo mentre indebolisce la Legge sull'armonizzazione e il coordinamento delle prestazioni sociali (Laps)», è convinto il PS, che ribadisce: «la Riforma III dell’imposizione delle imprese fa regali alle grandi aziende e ai suoi azionisti a spese del ceto medio che dovrà pagare la fattura. Va rifiutata così come la riduzione delle prestazioni sociali, il peggioramentodell’assistenza e cura a domicilio e l’indebolimento della giustizia».
Potrebbe interessarti anche

ARCHIVIO

«No ai referendum, no alla Riforma III delle imprese per non rimanere in mutande»

POLITICA

La giornata in chiaro scuro del PS. «Il popolo non si è lasciato abbindolare sulla Riforma III, ma i tagli si faranno sentire»

POLITICA

«La riforma fiscale più ingiusta degli ultimi anni»: sinistra e sindacati contro "la grande bugia" della Riforma III

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

TRIBUNA LIBERA

Riforma III delle imprese, per il Ticino una gara persa in partenza

ECONOMIA

Il PS promette battaglia, "pronti a un eventuale referendum se... Una riforma sociale come contropartita agli sgravi è problematica, e la tempistica..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025