ELEZIONI 2019
"PLR, se non raddoppi resti un'anatra zoppa, sarebbe un segno di declino forse irreversibile. Non votiamo PS!"
Da Opinione Liberale, l'ex Consigliere Nazionale Gerardo Rigozzi e il membro di Direttiva Adriano Cavadini invitano a non disperdere voti. "Abbiamo una propensione a fare da crocerossina a chi è in difficoltà. Smettiamola!"

BELLINZONA – Il salvagente lanciato da alcuni politici di area liberale (pensiamo a Laura Sadis, Dick Marty, Diegi Scacchi) al PS non è piaciuto a tutti. Gabriele Gendotti aveva già detto la sua, su Opinione Liberale, pur inserendo il discorso in altri argomenti, ecco Gerardo Rigozzi e Adriano Cavadini spingere gli elettori a votare compatti la lista PLR.

Quest’ultimo, ex Consigliere Nazionale, scrive che “mi ha dato fastidio il richiamo di un paio di nostri ex consiglieri di Stato a sostegno di un partito perché i sondaggi lo danno in difficoltà. I risultati degli ultimi quadrienni sono molto chiari: l’aiuto di altri partiti ai liberali radicali è sempre stato molto ridotto, inferiore di gran lunga a quanto ha donato invece il PLR come schede, e non solo a livello cantonale. Lugano ne è un esempio, ha perso il terzo municipale perché ha dato via una quantità di voti ad altri partiti, per questa propensione a voler fare da crocerossina di chi è in difficoltà”.

Non ha dubbi: bisogna votare PLR. “A quel momento avremo la forza per avere due consiglieri di Stato e una maggiore presenza di deputati in Gran Consiglio. Lasciamo fare agli altri partiti le loro campagne che non si rivolgono certo a nostro favore, basta leggere certi domenicali che attaccano in prevalenza il PLR. Smettiamo di aiutare gli altri, aiutiamo invece il nostro partito a conseguire un ottimo risultato il prossimo 7 aprile”.

Il membro della Direttiva liberale Gerardo Rigozzi non le manda certamente a dire, usando parole ancor più dure di quelle del collega. “Nessuno vuole perdere le posizioni acquisite e la conquista della maggioranza conferisce un potere in più. Ecco perché la Lega lancia strali contro il PLR, perché teme di perdere la maggioranza per il Consiglio di Stato. È una regola, questa, che vale da sempre e si configura come ricerca della supremazia”, analizza. “Appare quindi assai singolare che eminenti personalità del PLR invitino più o meno esplicitamente a sostenere altri partiti, in particolare quello socialista. Ciò induce a pensare che per loro è preferibile un voto tendente a frazionare l’arco politico, piuttosto che a rafforzare il proprio partito”.

A suo avviso, le elezioni del 7 aprile saranno determinanti per il futuro del partito. “È del tutto evidente che se il PLR dovesse perdere la maggioranza in Gran Consiglio e mancare l’obiettivo del recupero del secondo consigliere di Stato, rimarrebbe un’anatra azzoppata. Tutto questo potrebbe anche essere un segnale di declino irreversibile del partito che ha avuto un ruolo di primo piano nel Paese; ma potrebbe anche significare una certa disaffezione di parte del suo elettorato”, commenta. 

“In politica, sosteneva Machiavelli, il buonismo è segno di debolezza e la determinazione è quanto mai necessaria. Spetta solo ai liberali radicali decidere quale alternativa preferiscono per il proprio partito”, conclude.

Correlati

ELEZIONI 2019

Interviene Ferrara: "I mal mostosi di via Monte Boglia in quattro anni non hanno fatto nulla. PLR, tira fuori le palle"

18 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

Interviene Ferrara: "I mal mostosi di via Monte Boglia in quattro anni non hanno fatto nulla. PLR, tira fuori le palle"

18 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

"Ero, sono e resto liberaleradicale". Sadis chiarisce: "Senza i socialisti in Governo, l'azione politica sarebbe ostacolata"

18 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

"Ero, sono e resto liberaleradicale". Sadis chiarisce: "Senza i socialisti in Governo, l'azione politica sarebbe ostacolata"

18 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

Gendotti a Sadis: "Se il PS ha problemi non è il PLR a doverli risolvere"

16 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

Gendotti a Sadis: "Se il PS ha problemi non è il PLR a doverli risolvere"

16 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

PLR e PS, nemici-amici? Da chi chiede di salvaguardare il seggio socialista al "un po' di autocritica non guasterebbe"

15 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

PLR e PS, nemici-amici? Da chi chiede di salvaguardare il seggio socialista al "un po' di autocritica non guasterebbe"

15 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS va all'attacco, "o vi mettete in regola in due settimane o agiamo"

ELEZIONI 2019

Cattaneo: "Il secondo seggio, a scapito del PS, è possibile. Il buonismo non paga!"

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

POLITICA

Il PLR contro il PS: "Ha un ruolo problematico, vuole stare in Governo ma poi si chiama fuori dalle responsabilità governative"

POLITICA

Al PS non va giù il voto sulle naturalizzazioni. "Non solo il Mattino, anche i partiti borghesi portano avanti messaggi xenofobi"

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025