ELEZIONI 2019
Caratti e Dadò, l'eterno scontro. "La sanzione politica dello scandalo Argo: rosso a Beltraminelli!". "Paga una campagna diffamatoria"
Nel suo editoriale, il direttore de La Regione tra i vincitore mette il PS, "che non aveva una lista da battaglia", definisce la Lega "cantonale e territoriale, punto e basta", mentre per il magro risultato liberale accusa la strategia

BELLINZONA – Anche ieri Fiorenzo Dadò non ha risparmiato frecciate a Matteo Caratti, che nei mesi in cui teneva banco il caso Argo 1 ha sempre attaccato pesantemente il PPD e Beltraminelli in particolare.

L’editoriale del direttore de La Regione, oggi, non poteva che sottolineare proprio l’uscita dal Consiglio di Stato del pipidino e collegarla al tanto discusso affaire. “Come ai tempi del duello fra l’uscente PLR Marina Masoni (ammaccata dallo scandalo Villalta) e la sfidante Laura Sadis (poi eletta al suo posto), ieri la sanzione politica dello scandalo Argo 1 è prepotentemente emersa ai seggi e il ministro uscente Paolo Beltraminelli ha ricevuto il cartellino rosso dagli elettori”, parte attaccando.

Sottolinea la sua sorpresa per l’ampio vantaggio del neoeletto sull’ormai ex, in particolare per come i voti siano arrivati da tutto il Ticino in modo trasversale. “Nota positiva per il PPD è certamente la sua avanzata (più 0,7%), che interrompe il trend al ribasso degli ultimi vent’anni, segno che la competizione aiuta e in casa azzurra lo scandalo Argo 1 la imponeva”, prosegue.

“Più in generale ci rallegriamo (molto) che la questione dell’etica in politica sia diventata proprio l’elemento che può fare la differenza alle urne. Un messaggio, questo, che deve spingere i partiti – e in queste settimane/mesi lo storico Andrea Ghiringhelli lo ha più volte ribadito – ad avere la forza di risolvere al loro interno talune questioni delicate, senza trascinare elettori e parlamentari in estenuanti tira e molla penosi, spendendo soldi (di tutti) ed energie in inutili bracci di ferro che finiscono per bloccare l’intero Paese. I cittadini capiscono. Capiscono benissimo e si regolano di conseguenza”, analizza ancora.

E gli altri? “Sempre sul fronte dei vincitori, c’è il PS di Righini e Bertoli, che – a differenza del PPD – non offriva una lista di battaglia interna”. Motivi? Il voto utile a sinistra e il soccorso dei Verdi. 

“Fra i perdenti del confronto, c’è l’accoppiata (o ammucchiata) Lega-UDC. “Il movimento ha finito per fare una campagna di basso profilo, scontentando parte dei suoi. Scontentezza generata anche dal matrimonio d’interesse con l’UDC, partito nazionale per eccellenza, mentre la Lega è cantonale e territoriale punto e basta”.

Infine, il PLR. “Dopo la performance di Caprara nel piazzare Ignazio Cassis in Consiglio federale e Samuele Cavadini alla testa dell’esecutivo di Mendrisio, i liberali arretrano. Colpa di una campagna avviata dapprima con la voglia di raddoppio a destra, divenuta poi impossibile a causa dell’alleanza Lega-UDC e poi giocata a sinistra interessandosi alla scuola di Bertoli, senza tuttavia avere fra i cinque in lizza chi veramente poteva coprire l’area di centro sinistra”.

Tornando al caso Argo, ieri in tv Beltraminelli l’ha ancora una volta definito un errore amministrativo. E sul Corriere del Ticino Dadò non manca di sottolineare come a suo avviso “Paolo Beltraminelli ha invece pagato una campagna diffamatoria nei suoi confronti assolutamente sproporzionata”.

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

ELEZIONI 2019

Tutto come prima! Il terzo sondaggio conferma il quintetto attuale

POLITICA

La strada verso la lista 2019, e quel macigno chiamato Argo. Dadò, "ricandidare Beltraminelli? Qualcuno ha chiesto un ricambio, decideranno gli organi del partito. E pure io..."

POLITICA

Verdi pronti per il Consiglio Federale, si discute anche in Ticino. Beltraminelli: "Attenzione a mettere sotto pressione il PPD"

POLITICA

Il PPD mette i puntini sulle i. "Cara Regione, il partito ha piena fiducia in Dadò: dà fastidio con le sue posizione e per la sua difesa agli attacchi. Lasciamo lavorare Beltraminelli".

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025