MEDIA
"Se si lavora male, si fallisce. Il Giornale del Popolo deve dare in buona parte la colpa a sé stesso"
Dura opinione di Tuto Rossi sulla chiusura del quotidiano. "In serata, al bar il giornale è vergine e fresco di stampa: nessuno l'ha letto! Poi, notizie false e articoli malfatti...". Un collega però difende i giornalisti, "in 30 non fai un buon quotidiano e così non guadagni e non puoi assumere"
MEDIA

Il saluto in bianco del Giornale del Popolo. Il Vescovo e la metafora dell'alpinista, poi la frase che scatena polemiche: "un piano sociale avrebbe messo la Diocesi in ginocchio"

18 MAGGIO 2018
MEDIA

Il saluto in bianco del Giornale del Popolo. Il Vescovo e la metafora dell'alpinista, poi la frase che scatena polemiche: "un piano sociale avrebbe messo la Diocesi in ginocchio"

18 MAGGIO 2018
MEDIA

Per i dipendenti del Giornale del Popolo niente piano sociale. "Un datore di lavoro etico come la Curia non può fare così". La direttrice chiede aiuto, "se volete bene al giornale fatevi avanti"

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Per i dipendenti del Giornale del Popolo niente piano sociale. "Un datore di lavoro etico come la Curia non può fare così". La direttrice chiede aiuto, "se volete bene al giornale fatevi avanti"

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

17 MAGGIO 2018
BELLINZONA – Al di là dell’enorme ondata di solidarietà, c’è chi non risparmia critiche al Giornale del Popolo. Fra di essi, in prima fila Tuto Rossi, che pur esprimendo rincrescimento per le 30 persone che perdono il posto, attacca dicendo che “è anche vero che se si lavora male, qualsiasi ditta chiude (e non è sempre colpa della globalizzazione)”.

Prende come esempio per suffragare le sue tesi l’edizione di ieri, letta in serata presso un ristorante. “È nuovo, vergine, fresco di stampa, segno che in tutto il giorno non l’ha sfogliato nessuno. Mi chiedo, ma i capi non hanno mai fatto il giro delle bettole per vedere se mai qualcuno leggeva il loro giornale? Non gli è mai venuta l’idea di cambiare qualcosa per rendere più appetibile il loro prodotto? Perché non hanno visto il fallimento arrivare e hanno intrapreso qualche cosa per evitarlo?”, si chiede. A queste domande ha già risposto il Vescovo, sottolineando come siano state prese in considerazione strade alternative.

Poi Tuto Rossi inizia la lettura. “Subito trovo una notizia falsa. Francesco Lombardo sarebbe il direttore dell’istituto Von Mentlen. A Bellinzona tutti sanno che il direttore del Von Mentlen è Vito Lo Russo. Tutti tranne i giornalisti del Giornale del Popolo, che non sono andati alla conferenza stampa dell’Associazione Franca, ma ci fanno ugualmente l’articolo malfatto, tanto la gente non se ne accorge. E invece se ne accorge, non gli crede più, non lo compera più e il giornale fallisce, come fallirebbe qualsiasi impresa se i dipendenti lavorano così”. Insomma, un duro attacco.

“È facile dare la colpa ai social. Mi dispiace ma il GdP deve dare in buona parte la colpa a se stesso. È un vero peccato”, termina Rossi.

“Io lavoro da 16 anni in  bar/ ristoranti...e tanti da anni hanno rinunciato a prendere il GdP, per un semplice motivo: non era gradito alla maggior parte della clientela”, aggiunge una donna.

A difesa del GdP arriva un collega, che constata come  “purtroppo è un serpente che si morde la coda: in 30 non fai un buon quotidiano e se non fai un buon quotidiano non guadagni e non puoi assumere”.

Correlati

MEDIA

L'omaggio dei 'rivali'. Pontiggia rimpiange la voce cattolica, Caratti riflette sui tempi moderni dei media

18 MAGGIO 2018
MEDIA

L'omaggio dei 'rivali'. Pontiggia rimpiange la voce cattolica, Caratti riflette sui tempi moderni dei media

18 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

"Il Giornale del Popolo - La Rivista" o "Rivista del Popolo": non tutto è perduto!

CRONACA

"Tutto quello che è in nostro potere lo facciamo e continueremo a farlo; il resto è nelle mani di Dio". La redazione non molla nonostante il niet del vescovo Lazzeri

MEDIA

Da domani i dipendenti del Giornale del Popolo sono in disoccupazione. "Per motivi legali, dobbiamo mandare in pausa il sito Internet: sperando sia anche qui un arrivederci"

MEDIA

"Il Vescovo non è un editore. Il ruolo lo hanno svolto a volte i direttori" Dadò e il GdP

MEDIA

Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura

MEDIA

5 giugno, ore 10: game over sul Giornale del Popolo. "Dopo il crollo di Publicitas, era impossibile trovare le risorse necessarie, quasi 400mila franchi al mese"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025