MEDIA
L'omaggio dei 'rivali'. Pontiggia rimpiange la voce cattolica, Caratti riflette sui tempi moderni dei media
Fra colleghi alla fine ci si conosce tutti, ci si vede a conferenze stampe e eventi, ci si rubano gli "scoop", ma a tutti dispiace quanto accaduto al Giornale del Popolo. Caratti: "non è un caso che anche i partiti abbiano espresso solidarietà: negli ultimi 20-30 anni hanno visto spegnersi i loro megafoni"
MEDIA

Il saluto in bianco del Giornale del Popolo. Il Vescovo e la metafora dell'alpinista, poi la frase che scatena polemiche: "un piano sociale avrebbe messo la Diocesi in ginocchio"

18 MAGGIO 2018
MEDIA

Il saluto in bianco del Giornale del Popolo. Il Vescovo e la metafora dell'alpinista, poi la frase che scatena polemiche: "un piano sociale avrebbe messo la Diocesi in ginocchio"

18 MAGGIO 2018
MEDIA

Per i dipendenti del Giornale del Popolo niente piano sociale. "Un datore di lavoro etico come la Curia non può fare così". La direttrice chiede aiuto, "se volete bene al giornale fatevi avanti"

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Per i dipendenti del Giornale del Popolo niente piano sociale. "Un datore di lavoro etico come la Curia non può fare così". La direttrice chiede aiuto, "se volete bene al giornale fatevi avanti"

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Che shock! Il Giornale del Popolo chiude, domani l'ultima edizione. Già depositati i bilanci in Pretura

17 MAGGIO 2018
BELLINZONA – Malgrado le rivalità, la voglia di accaparrarsi lettori in più, inevitabilmente a danno di altre testate, nessuno può gioire per la chiusura del Giornale del Popolo. Alla fine, il mondo del giornalismo, come molti altri, è piccolo: ci si conosce tutti, ci si è incontrati alle conferenze stampa, negli stadi, sui luoghi degli accadimenti, ci si “rubati” scoop, qualche volta ci si è anche aiutati. Si conoscono quasi tutti i volti dei colleghi, altri solo per nome, però il dispiacere la fa da padrone.

E lo confermano anche gli editoriali di Matteo Caratti su La Regione e di Fabio Pontiggia sul Corriere del Ticino, che parla della visione cattolica che veniva riportata dal GdP.

Caratti, oltre a esprimere il dispiacere, riflette sul momento vissuto dalla stampa, non solo in Ticino. “Non è un caso che nelle redazioni siano giunte reazioni di stupore e solidarietà anche da parte dei diversi gruppi politici. Partiti che negli ultimi 20-30 anni hanno visto pure loro spegnersi gloriosi megafoni per lasciare spazio a settimanali e mensili che vengono a qualche tempo abbinati a moderne forme di comunicazione attraverso i social”. Insomma, segni dei tempi che cambiano, “che hanno finito per favorire le testate indipendenti e chi è in grado di muoversi bene in rete e sul fronte dell’online e dei social”.

Correlati

MEDIA

La politica invoca soluzioni per i dipendenti. Ma non mancano le critiche, da Foa e le sinergie a ATG e Lombardi: "si sono fidati troppo di Publicitas". Intanto Amici della RSI...

17 MAGGIO 2018
MEDIA

La politica invoca soluzioni per i dipendenti. Ma non mancano le critiche, da Foa e le sinergie a ATG e Lombardi: "si sono fidati troppo di Publicitas". Intanto Amici della RSI...

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

17 MAGGIO 2018
MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

17 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ci siamo tanto amati, ma ora ognuno per la sua strada. Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si separano

POLITICA

I direttori dei quotidiani commentano il No a No Billag. Le opinioni di Caratti, Pontiggia e Zumthor

CRONACA

Syndicom, "ci auguriamo che l'addio fra il Corriere del Ticino e il Giornale del Popolo accresca la pluralità dell'informazione. Serve però conoscere un piano editoriale"

MEDIA

"Il Giornale del Popolo - La Rivista" o "Rivista del Popolo": non tutto è perduto!

CRONACA

Il Corriere del Ticino deplora le insinuazioni de "L'Espresso": "Non appartengono alla nostra cultura giornalistica"

POLITICA

Il duro attacco di Caratti, "Dadò, perfino Caverzasio ti potrà rinfacciare le cene. Il che è tutto dire. La Lega ha gioco facile nel tiro al piccione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025