MEDIA
"Alcuni collaboratori sono stati avvisati stamattina del licenziamento, hanno già lasciato il giornale"
Un dipendente del Corriere del Ticino racconta il clima a Muzzano. "C'è molta tristezza e grande solidarietà verso i colleghi colpiti. Nei corridoio si mormorava di provvedimenti drastici ma non così. Anche perchè è strano che..."
MEDIA

Corriere del Ticino shock: saltano sette posti di lavoro!

23 MAGGIO 2019
MEDIA

Corriere del Ticino shock: saltano sette posti di lavoro!

23 MAGGIO 2019

MUZZANO – Il clima, nei corridoi di Muzzano, è dimesso. Tutti sono sotto shock: il Corriere del Ticino è stato costretto, vista la crisi dell’editoria, a licenziare sette elementi, a cui seguiranno due o tre pre-pensionamenti.

È sicuramente un giorno triste, come ci racconta un dipendente, che preferisce rimanere anonimo. “Non ci aspettavamo una ristrutturazione di queste dimensioni. Nei corridoio si mormorava da un po’ che ci potesse essere qualche provvedimento molto drastico e difficile da digerire. Nessuno si aspettava queste proporzioni”.

“C’è molta tristezza in tutti noi e grande solidarietà verso i colleghi colpiti. Cosa potrei dire di più?”, racconta.

I collaboratori toccati dal licenziamento non sono già più al lavoro. “Lo shock nostro viene dal fatto che tutto si è svolto in maniera fulminea e imprevedibile. Alcune persone sono state chiamate stamattina e hanno dovuto prendere le proprie cose in quattro e quattr’otto…”. Una modalità che purtroppo ricorda quanto accaduto in RSI, anche se per il nostro interlocutore “rimanere su un posto di lavoro che sai di dover lasciare è comunque difficile”.

Il comunicato della direzione parla di riduzioni dei costi, ma i collaboratori non sanno di che cosa si tratta né ne hanno percepito le conseguenze. “Per noi non è cambiato nulla, non so a che cosa si riferiscono. Sicuramente hanno cercato di non sostituire i partenti. Quel che è molto strano è che negli ultimi tempi sono avvenute alcune assunzioni, tre o quattro persone tra giornalisti e fotografici. Dai tagli sono state colpiti collaboratori di ogni fascia d’età”.

C’è paura, tra chi è rimasto? “Ora i provvedimenti sono stati presi. Noi tutti sappiamo perfettamente che il momento è molto, ma molto difficile, che tutti i giornali sono stati toccati da provvedimenti di questo genere e che noi siamo stati sinora risparmiati. Per cui da lunedì si parte col progetto di rilancio, si cambierà un po’ il tipo di fogliazione del giornale, e vedremo”.

Correlati

MEDIA

"Licenziati due mamme con bambini, un uomo con tre figli e due persone con problemi di salute. Disumano e antisociale"

23 MAGGIO 2019
MEDIA

"Licenziati due mamme con bambini, un uomo con tre figli e due persone con problemi di salute. Disumano e antisociale"

23 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

MEDIA

La politica invoca soluzioni per i dipendenti. Ma non mancano le critiche, da Foa e le sinergie a ATG e Lombardi: "si sono fidati troppo di Publicitas". Intanto Amici della RSI...

POLITICA

"Da una parte, razzismo e prevaricazione, dall'altra rispetto del diverso e accoglienza. Come possono coesistere?"

POLITICA

In Ticino 50 aziende, per circa 2'300 collaboratori, hanno chiesto il lavoro ridotto

MEDIA

I sindacati hanno incontrato la direzione. "Annullate i licenziamenti. Una delle pagine più tristi della storia del Corriere del Ticino"

MEDIA

Il dispiacere del Vescovo, "capisco i sentimenti dei collaboratori. Non potevamo garantire un piano sociale. La collaborazione?. Il Corriere del Ticino non era un benefattore incondizionato"

CRONACA

Anche Philipp Plein ricorre al lavoro ridotto, ma taglia sette collaboratori a Lugano. L'OCST: "Mossa scorretta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025