MEDIA
"Licenziati due mamme con bambini, un uomo con tre figli e due persone con problemi di salute. Disumano e antisociale"
Syndicom lamenta di non aver potuto partecipare alla riunione plenaria di oggi, l'Associazione Ticinese Giornalisti attacca sui metodi di comunicazione. Domani ci sarà un incontro con la direzione

MUZZANO – C’è rabbia, nei sindacati, per quanto successo al Corriere del Ticino. Syndicom lamenta di come le sia stato negato di partecipare alla riunione plenaria convocata dal quotidiano con tutti i dipendenti, ma che la direzione è disposta a un incontro domani alle 10.

Pungente l’Associazione Ticinese dei Giornalisti, che accusa come siano stati licenziati o pre-pensionati due mamme con bambini piccoli, un padre di famiglia con tre figli e due persone con problemi di salute.

Per il presidente dell’ATG Roberto Porta, che ha parlato alla RSI, sono licenziamenti “disumani, oltre che anti sociali”. Cita comunicazioni avvenute telefonicamente o brevi manu, con termini di disdetta di soli due giorni, un preavviso brevissimo. Il dipendente che abbiamo intervistato ha raccontato di persone convocate in direzione e licenziate oggi stesso.

Domani alle 10 ci sarà appunto l’incontro con la direzione. Anche il piano sociale non piace ai sindacati.

Correlati

MEDIA

"Alcuni collaboratori sono stati avvisati stamattina del licenziamento, hanno già lasciato il giornale"

23 MAGGIO 2019
MEDIA

"Alcuni collaboratori sono stati avvisati stamattina del licenziamento, hanno già lasciato il giornale"

23 MAGGIO 2019
MEDIA

Corriere del Ticino shock: saltano sette posti di lavoro!

23 MAGGIO 2019
MEDIA

Corriere del Ticino shock: saltano sette posti di lavoro!

23 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ho paura del contagio, non mando i miei figli a scuola". E la direzione parla di "decisione legittima e fondata"

MEDIA

I sindacati hanno incontrato la direzione. "Annullate i licenziamenti. Una delle pagine più tristi della storia del Corriere del Ticino"

CRONACA

"Mia moglie e mia madre sono malate, mio figlio ha problemi. Io lavoro in Grigioni... e i nostri datori assumono frontalieri"

CRONACA

"Non mandate a scuola vostro figlio? Rischiate una multa da 5'000 franchi"

CRONACA

Fabio Pontiggia lascia la direzione del Corriere del Ticino

CRONACA

Il dramma dei figli dimenticati in auto, le mamme full time e la discussa opinione dell'esperta

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025