MEDIA
I sindacati hanno incontrato la direzione. "Annullate i licenziamenti. Una delle pagine più tristi della storia del Corriere del Ticino"
ATG,Syndicom e OCST hanno avuto un incontro con i vertici del giornale e poi con i dipendenti. "Questa decisione scioccante ha creato forte delusione e grande demotivazione tra il personale"

MUZZANO – “Questa decisione scioccante, considerata una delle pagine più tristi della storia del Corriere del Ticino, ha destabilizzato l’ambiente di lavoro, creato forte delusione e grande demotivazione tra il personale”, scrivono in una nota congiunta i sindacati ATG, SYNDICOM e OCST.

Questa mattina hanno incontrato la direzione del Corriere del Ticino, e hanno chiesto di ritirare i sette licenziamenti comunicati ieri e i due pre-pensionamenti.

“In occasione dell’incontro di questa mattina i sindacati hanno innanzitutto voluto verificare che non ci fossero violazioni per mancata notifica di licenziamento collettivo (art. 335d CO)”, si legge nel comunicato. “È stata avanzata formalmente la richiesta di ritirare tutti i licenziamenti pronunciati e di intavolare una trattativa volta a trovare delle misure di risparmio alternative. È stato chiesto che la trattativa avvenga con il coinvolgendo il personale che, oggi più che mai, ritiene necessario intervenire attivamente nella regolamentazione delle condizioni di lavoro”, segnalando con positività che “la direzione si è formalmente impegnata nel rafforzare il partenariato sociale”.

Al momento, in via subalterna, è stato chiesto, e ottenuto, di prorogare di 2 settimane il termine entro il quale i collaboratori coinvolti sono stati chiamati ad accettare il cosiddetto “piano sociale”. I sindacati hanno anche criticato il fatto che fosse stato considerato un “piano sociale” l’accordo risolutore proposto ai collaboratori licenziati e si sono poi riuniti coi dipendenti, che paiono intenzionati a creare un comitato di redazione.

Correlati

MEDIA

"Alcuni collaboratori sono stati avvisati stamattina del licenziamento, hanno già lasciato il giornale"

23 MAGGIO 2019
MEDIA

"Alcuni collaboratori sono stati avvisati stamattina del licenziamento, hanno già lasciato il giornale"

23 MAGGIO 2019
MEDIA

Corriere del Ticino shock: saltano sette posti di lavoro!

23 MAGGIO 2019
MEDIA

Corriere del Ticino shock: saltano sette posti di lavoro!

23 MAGGIO 2019
MEDIA

"Licenziati due mamme con bambini, un uomo con tre figli e due persone con problemi di salute. Disumano e antisociale"

23 MAGGIO 2019
MEDIA

"Licenziati due mamme con bambini, un uomo con tre figli e due persone con problemi di salute. Disumano e antisociale"

23 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Sindacati uniti: "Lugano e Ticino, mettete a disposizione ogni mezzo per ricollocare il personale dell'aeroporto"

CRONACA

Fabio Pontiggia lascia la direzione del Corriere del Ticino

CRONACA

Licenziamenti alla Manor, "ristrutturazioni sospette nelle grandi catene di distribuzione"

CRONACA

Ci siamo tanto amati, ma ora ognuno per la sua strada. Corriere del Ticino e Giornale del Popolo si separano

CRONACA

Gruppo Corriere del Ticino, Alessandro Colombi nuovo direttore generale

CRONACA

Syndicom, "ci auguriamo che l'addio fra il Corriere del Ticino e il Giornale del Popolo accresca la pluralità dell'informazione. Serve però conoscere un piano editoriale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025