MEDIA
Canetta amaro: "Su spese, manutenzione e amministrazione ormai c'è poco da grattare..."
Il direttore della RSI sulle misure di risparmio da attuare: "Bisogna mettere sotto osservazione l'offerta. Qualsiasi programma si toccherà, ci sarà qualcuno scontento"

COMANO – Questa volta, la RSI per risparmiare dovrà per forza andare a toccare l’offerta e forse anche i posti di lavoro: non è detto, infatti, che la soppressione di 34 posti di lavoro si possa fare solo tramite prepensionamenti e pensionamenti, è già stato chiarito ieri in un comunicato.

E Maurizio Canetta, al Corriere del Ticino, rafforza il concetto:  “Nei precedenti piani di risparmio abbiamo agito molto sulle spese, sulla manutenzione e sull’amministrazione. In questi settori c’è quindi poco da grattare, se mi passate l’espressione. Per questo ora bisogna mettere sotto osservazione l’offerta”.

Una scelta difficile che, comunque verrà attuata, non accontenterà tutti, e Canetta lo sa. “Adesso che siamo costretti a scegliere cosa fare alcuni potrebbero essere scontenti, sì. Noi dobbiamo concentrarci sulla nostra missione base, il servizio pubblico. È ovvio che ogni rinuncia a un programma suscita del malcontento in alcune cerchie della popolazione. Si tratta però di riuscire ad offrire ciò che dobbiamo fare: informazione, cultura, sport, intrattenimento”.

Correlati

CRONACA

"Il personale non può sempre pagare il prezzo più alto"

06 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Il personale non può sempre pagare il prezzo più alto"

06 OTTOBRE 2020
MEDIA

La RSI deve tagliare altri 34 posti di lavoro. E questa volta non è sicuro che non si dovrà ricorrere a licenziamenti

06 OTTOBRE 2020
MEDIA

La RSI deve tagliare altri 34 posti di lavoro. E questa volta non è sicuro che non si dovrà ricorrere a licenziamenti

06 OTTOBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

05 OTTOBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

"La RSI deve salvaguardare i posti di lavoro e la qualità del servizio pubblico"

05 OTTOBRE 2020
MEDIA

SSR, Marchand chiede alla politica cosa fare, Galfetti si infuria: "Lasci il posto a chi fa proposte"

01 OTTOBRE 2020
MEDIA

SSR, Marchand chiede alla politica cosa fare, Galfetti si infuria: "Lasci il posto a chi fa proposte"

01 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

RSI, dodici posti di lavoro in meno e rivoluzione su LA2. Ecco il piano risparmi

MEDIA

Maurizio Canetta lascia la direzione della RSI

MEDIA

Lyra, "una proposta per un’offerta radiofonica a prova di futuro"

CRONACA

Parità di genere alla RSI, "non è ancora abbastanza"

MEDIA

Pontiggia: "Alla testa della RSI dovrà esserci una donna"

MEDIA

Timbal è il nuovo direttore della RSI. "Difficile immaginare un compito più motivante"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025