SPORT
"Identificazione col club, rispetto del budget, integrazione dei giovani": il Lugano continua con Habisreutinger
La società ha analizzato la stagione scorsa, e "sono stati rilevati alcuni elementi di autocritica", però ha confermato il canadese. Intanto, ingaggiato Bobby Sanguinetti come straniero
LUGANO – Si continua con Roland Habisreutiger. Il Lugano ha analizzato con attenzione quanto accaduto durante la stagione scorsa, anche se si sta muovendo contemporaneamente per allestire il roster per l’anno prossimo: in questo senso, è stato annunciato l’ingaggio di Bobby Sanguinetti come ultimo straniero.

Tornando alla dirigenza, la società annuncia di aver voluto puntare sulla continuità. In molti avevano posto domande relative all’operato del canadese, che a sua volta aveva detto che avrebbe compiuto le sue riflessioni non davanti ai media ma in privato.

E alla fine, le strade continueranno unite, nonostante non manchi qualche critica a quanto avvenuto la scorsa stagione. Essa “oltre che dalla seconda finale consecutiva alla Coppa Spengler, è stata contrassegnata da una regular season tormentata chiusa al settimo posto, dall’esaltante serie dei quarti di finale dei playoff vinta contro gli ZSC Lions e dalla successiva eliminazione a testa alta in semifinale ad opera dei futuri campioni svizzeri del Berna”, si legge in un comunicato della società bianconera. Ma “il bilancio a tutto campo dell’annata 2016/2017 non ha mancato di evidenziare elementi di autocritica nella gestione sportiva sia in seno al Consiglio d’Amministrazione stesso sia nell’operato della direzione sportiva del Club”.

Comunque, “al termine della sua analisi il Consiglio d’Amministrazione dell’Hockey Club Lugano SA ha ribadito la completa fiducia nella persona di Roland Habisreutinger quale direttore sportivo e figura centrale per il raggiungimento degli obiettivi sportivi della società”.

Di Roland Habisreutinger piacciono “la lealtà e l’identificazione con il Club, lo sforzo costante per il rispetto del budget a disposizione dell’area sportiva, l’insistenza con ogni staff tecnico della prima squadra per l’integrazione dei giovani, la forte e convinta presenza a sostegno del progetto Ticino Rockets e la percezione di un interlocutore serio sul mercato dei giocatori”.

Quindi, avanti tutti insieme!

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Un'altra bandiera viene ammainata. Il Lugano non rinnova il contratto di Hirschi

SPORT

Lugano, si prospetta un braccio di ferro? L'Ambrì e quell'asticella forse troppo alta

SPORT

Mamma li turchi! Il Lugano venduto? "Alcuni gruppi si sono fatti avanti ma sono trattative complesse. Sul tavolo c'è anche la conduzione del club, che dovrà essere all'insegna della continuità"

SPORT

Luca Cereda nuovo allenatore dell'Ambrì. È l'inizio di un nuovo percorso, nel segno della ticinesità e della storia? Tutto lo lascia presupporre

SPORT

"Lugano, il problema è stato la gestione degli stranieri, promuovo gli svizzeri. Che fardello per l'Ambrì, se retrocede rischia di fallire"

SPORT

Il Lugano e Roland Habisreutinger si dicono addio: il comunicato dei bianconeri

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025