SPORT
La furia dell'Ambrì, "disordini premeditati da un gruppo proveniente da Losanna, Ticino e Germania. Condanniamo anche l'immaturità dei nostri tifosi"
Il club biancoblu ha sporto denuncia contro ignoti per quanto accaduto ieri alla Valascia, si costituisce parte civile e assicura collaborazione per identificare i facinorosi. Ma non risparmia critiche ai suoi ultrà, "chiaramente caduti nella trappola della provocazione"
SPORT

I tifosi dell'Ambri, "hanno fermato per caso cinque nostri esponenti e bloccato una strada... per una torcia. Chi è stato? Cocchi che non riesce a aumentare fermi e diffide? Gobbi che l'ha giurata agli ultrà?"

06 GENNAIO 2018
SPORT

I tifosi dell'Ambri, "hanno fermato per caso cinque nostri esponenti e bloccato una strada... per una torcia. Chi è stato? Cocchi che non riesce a aumentare fermi e diffide? Gobbi che l'ha giurata agli ultrà?"

06 GENNAIO 2018
SPORT

Seggiolini che volano, spray al pepe e aria irrespirabile, "uhuh come se fossimo scimmie": il pomeriggio da incubo alla Valascia

14 GENNAIO 2018
SPORT

Seggiolini che volano, spray al pepe e aria irrespirabile, "uhuh come se fossimo scimmie": il pomeriggio da incubo alla Valascia

14 GENNAIO 2018
SPORT

Le vergognose scritte alla Resega. I tifosi del Lugano come quelli della Lazio, "Anna Frank tifa Ambrì"

26 DICEMBRE 2017
SPORT

Le vergognose scritte alla Resega. I tifosi del Lugano come quelli della Lazio, "Anna Frank tifa Ambrì"

26 DICEMBRE 2017
AMBRI - L'Ambrì condanna "senza mezzi termini i disordini che hanno fatto seguito alla partita di domenica 14 gennaio contro l’HC Losanna", ritiene che siano stati premeditati (con la collaborazione anche di alcuni ticinesi, non viene detto ma probabilmente si pensa a tifosi del Lugano, gemellati col Losanna) ma non risparmia nemmeno i suoi fans.

"Disordini che non hanno nulla a che vedere con lo sport e nemmeno con la tifoseria, ma che sono stati premeditati da un gruppo organizzato di una sessantina di facinorosi provenienti in parte da Losanna, ma anche dal Ticino e dalla Germania, in grado di superare il dispositivo di sicurezza previsto all’origine per una partita ritenuta dalla Polizia e dalla Federazione a medio rischio", si legge nella nota.

"Condanniamo anche l’immaturità dimostrata da una parte della propria tifoseria organizzata, chiaramente caduta nella trappola della provocazione del gruppo citato, alla quale ha reagito ben oltre i limiti che il buon senso impone, prima ancora della legge".

La società chiede scusa al pubblico presente, in particolare alle famiglie, e già sin d'ora spiega che le due partite all'anno in programma la domenica pomeriggio, cui assistono scolaresche e giovanissimi, non avranno più la presenza dei tifosi ospiti.

Verrà rafforzato l'apparato di sicurezza, ma questo episodio non finsice sicuramente qui, poichè i biancoblu "assicurano la massima collaborazione alle forze dell’ordine per l’identificazione dei facinorosi e si augura che vengano severamente puniti" ed hanno sporto denuncia contro ignoti, costituendosi sin d’ora accusatore privato in quanto parte lesa.

"Lo sport e la società civile non possono e non devono cedere davanti all’idiozia, all’arroganza e alla violenza di una minoranza di esaltati!", termina la nota.
Correlati

CRONACA

Il brutto epilogo del derby: tifosi dell'Ambrì contro la Polizia, una persona fermata

04 NOVEMBRE 2017
CRONACA

Il brutto epilogo del derby: tifosi dell'Ambrì contro la Polizia, una persona fermata

04 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

SPORT

"Tifosi del Lugano? Alla Valascia c'era una sola persona che si potrebbe affiancare a noi ma assolutamente innocua"

SPORT

Lugano, più grinta che qualità. Ambrì, un timido risveglio poi il blackout

SPORT

A Lugano i tifosi si arrabbiano con la società per... Rocco Siffredi. «Incoerenti!»

SPORT

"Adesso basta! Introduciamo i biglietti nominativi per i tifosi ospiti". Gobbi alza la voce contro la violenza nelle piste da hockey

SPORT

I tifosi dell'Ambrì ancora contro Gobbi, la Lega lo difende

SPORT

Tifosi di Ambrì e Lugano per una volta uniti, tristi e senza derby. Tra strali e discorsi sulla Billag, la certezza è una: "l'hockey in Svizzera è vita"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025