CRONACA
Marcia indietro: l'Echinaforce non fa miracoli contro il Covid
La stessa rivista scientifica che aveva pubblicato la notizia pubblica uno studio rivisto, dove si dice che è necessario il contatto diretto con le particelle virali affinché il preparato abbia un effetto contro il virus

TURGOVIA - L'Echinaforce non ha effetti miracoli sul Coronavirus. Il Virology Journal, che aveva dato il preparato di erbe creato da un'azienda vicina a Turgovia come una soluzione contro la malattia, fa marcia indietro.

Nei giorni successivi erano subito salite alla ribalta molte voci critiche, che avevano osservato come l'effetto antivirale delle compresse fosse stato visto solo in provetta. Il principio attivo quando entrava in contatto col virus faceva sì che il virus stesso non si riprendesse. Ma per poter dire che l'Echinaforce abbia davvero qualche possibilità di sconfiggere il Coronavirus servirebbero test clinici.

Adesso la correzione dello studio afferma che è necessario il contatto diretto con le particelle virali affinché il preparato abbia un effetto contro il virus.

Swissmedic aveva subito messo in dubbio quanto emerso, aprendo anche un'inchiesta per pubblicità ingannevole, il Medico Cantonale Merlani aveva ironizzato affermando che anche la grappa ticinese allora aveva un effetto benefico sul virus. Intanto, le vendite di Echinaforce erano aumentate esponenzialmente. 

Correlati

CRONACA

Echinaforce, la rivista che lo definì 'rimedio contro il Covid' ora mette le mani avanti: "Revisioneremo lo studio"

27 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce, la rivista che lo definì 'rimedio contro il Covid' ora mette le mani avanti: "Revisioneremo lo studio"

27 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce, SwissMedic: "Spesso sostanze o principi attivi che mostrano un effetto in vitro poi sono inefficaci nelle sperimentazioni sull'uomo"

17 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce, SwissMedic: "Spesso sostanze o principi attivi che mostrano un effetto in vitro poi sono inefficaci nelle sperimentazioni sull'uomo"

17 SETTEMBRE 2020
CRONACA

La rabbia del farmacista cantonale: "L'Echinaforce efficace contro il Covid? Siamo lontani dal poterlo dire"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

La rabbia del farmacista cantonale: "L'Echinaforce efficace contro il Covid? Siamo lontani dal poterlo dire"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce miracolosa? Va a ruba, ma gli esperti chiedono prudenza. "Tra gli autori dello studio ci sono collaboratori di chi produce il rimedio"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce miracolosa? Va a ruba, ma gli esperti chiedono prudenza. "Tra gli autori dello studio ci sono collaboratori di chi produce il rimedio"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Clamoroso! Il preparato di erbe che si usa per rafforzare il sistema immunitario sconfiggerebbe il Covid!

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Clamoroso! Il preparato di erbe che si usa per rafforzare il sistema immunitario sconfiggerebbe il Covid!

14 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, focolaio nei locali del Bellinzonese

CRONACA

"Ecco perchè è giusto dire che il Covid19 è clinicamente finito"

CRONACA

Quelle goccioline di Coronavirus vive e infettive, a quattro metri di distanza... e ora?

CRONACA

Positiva per la seconda volta in pochi mesi. "Ho preso le precauzioni, ma non si può controllare tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025