MAGAZINE
Il primo lavoro collettivo dell'atelier di prima all'Accademia è il Villaggio del Gusto. Curiosi? Le immagini sono top secret!
Gli studenti del primo anno hanno progettato il lavoro che verrà realizzato all'interno del Padiglione Conza, a metà strada tra design e praticità. Mario Botta, "per la prima volta non è stato solo un esercizio intellettuale ma qualcosa che verrà realizzato nella realtà grazie a un committente come la Città del Gusto"
Gli studenti dell’Atelier Canevascini e (da sinistra, in primo piano) Dany Stauffacher (Presidente del Comitato Organizzativo di Lugano Città del Gusto), il prof. Mario Botta, il docente Paolo Canevas
MAGAZINE

Una festa per tutti! Bambini, vestitevi a tema rurale, ci sarà una sfilata. Lugano città del gusto organizza il Pranzo Contadino per far scoprire i prodotti ticinesi

15 MAGGIO 2018
MAGAZINE

Una festa per tutti! Bambini, vestitevi a tema rurale, ci sarà una sfilata. Lugano città del gusto organizza il Pranzo Contadino per far scoprire i prodotti ticinesi

15 MAGGIO 2018
CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

03 APRILE 2018
CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

03 APRILE 2018
CRONACA

Altra settimana di radar: tanti nel Luganese, pochi nel resto del Ticino

26 MAGGIO 2018
CRONACA

Altra settimana di radar: tanti nel Luganese, pochi nel resto del Ticino

26 MAGGIO 2018
MENDRISIO - Dopo mesi di lavori a porte chiuse, è stato presentato oggi all’Accademia di Architettura USI a Mendrisio il progetto finale per il Villaggio del Gusto, il cuore pulsante diLugano Città del Gusto tra il 13 e il 23 settembre prossimi.

Lugano Città del Gusto ha voluto “ingolosire” gli architetti di domani con un progetto collettivo, uno dei più importanti step della positiva collaborazione tra la kermesse enogastronomica e USI.

Il lavoro, esposto dagli studenti del primo anno dell’Atelier Canevascini, verrà realizzato all’interno del Padiglione Conza, al Centro Congressi di Lugano, dove la kermesse proporrà un’area con diversi punti ristoro, tra cui anche un corner dedicato al piatto simbolo della manifestazione: la polpetta.

Il progetto, che non sveliamo nelle immagini per non rovinare la sorpresa ai tanti gourmet che visiteranno i luoghi della manifestazione a settembre, presenta le eccellenze del territorio sotto diversi aspetti: a partire dalle giovani generazioni che lo hanno progettato, fino alle aziende ticinesi che lo realizzeranno.

A metà strada tra design e praticità, sarà una struttura amica dell’ambiente, realizzata in gran parte in legno, smontabile e riutilizzabile in un secondo tempo. Come ha spiegato durante la presentazione Mario Botta, “per la prima volta, l’atelier del primo anno ha lavorato a un progetto collettivo che converge non solo in un esercizio intellettuale, ma che verrà realizzato anche nella realtà, grazie ad un committente concreto come Lugano Città del Gusto.”

Per raggiungere l’obiettivo, ci hanno spiegato gli studenti, “abbiamo organizzato l’atelier come una brigata di cucina in cui le singole idee di partenza sono convogliate in un unico risultato, ottenuto con molte teste e mani”.

Un grande lavoro di team che verrà svelato il 13 settembre al Padiglione Conza.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una capitale del gusto... con la sua università

FOOD&WINE

Non solo polpette, concorsi per tutti i... gusti! A Lugano Città del Gusto in gara anche pasticceri

FOOD&WINE

Città del Gusto, partiti! Al Conza glo studenti creano lo skyline luganese

CRONACA

Lugano Città del Gusto: siamo al rush finale!

FOOD&WINE

Cene, corsi, cinema, laboratori: ce n'è per tutti i... Gusti!

CRONACA

Il Reslieng d'autore che conquista Lugano. Che pre-apertura per la Città del Gusto!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025