CRONACA
«Chiesa e Marchesi, reagite! Ma per l'UDC è meglio aizzare le folle e non agire»
Dura contro reazione del PPD al comunicato democentrista. «In realtà non sono interessati a una soluzione. Sono tre anni che gli svizzeri attendono un'iniziativa contro la libera circolazione...»
BELLINZONA - È ormai botta e risposta, senza esclusione di colpi, fra PPD e UDC. Dopo che il primo ha annunciato la volontà del partito svizzero di astenersi dal voto finale sulla legge d'applicazione del 9 febbraio, il secondo ha lanciato un'invettiva, parlando di «azione di zerbinaggio».La nuova risposta pipidina, dopo che "il PPD Ticinese – e il suoi tre rappresentanti alle Camere federali Filippo Lombardi, Fabio Regazzi e Marco Romano – hanno preso atto con stupore dei contenuti e del tono dell’odierna presa di posizione dell’UDC Ticino», non si è fatta attendere, e non è per nulla morbida.«Il Gruppo PPD alle Camere federali non sosterrà venerdì mattina in votazione finale il modello di applicazione del 9 febbraio elaborato da PLR e PS. Il PPD ha presentato un concetto che avrebbe permesso alla Svizzera di adottare misure per gestire l’immigrazione in maniera autonoma, là dove questa genera distorsioni nel mercato del lavoro», viene ribadito nella nota. Neppure l'UDC, che «a voce, ha riconosciuto la bontà del progetto PPD senza poi passare all’atto», lo ha votato, perché «non interessata ad una soluzione».Sul tavolo sono dunque rimaste le proposte liberal-socialiste e quella democentrista: nessuna piace al PPD, e «ha deciso con convinzione per l’astensione. Questo è un atto politico forte!».«Vale comunque la pena ricordare che l’UDC dopo aver dato vita in Parlamento al teatrino dell’opposizione – con una linea massimalista formalmente contraria agli accordi bilaterali votati per cinque volte dal popolo svizzero, linea che non aveva nessuna chance di imporsi – si è prontamente sgonfiata annunciando in anticipo che rinuncerà al referendum contro questa legge di applicazione del 9 febbraio», ricorda il partito guidato, al momento, da Filippo Lombardi.La soluzione, definita da molti una "non soluzione", passerà nonostante l'astensione pipidina, ribadisce il gruppo, «grazie al blocco di maggioranza sin d’ora assicurato da radicali, socialisti, verdi, verdi liberali e BDP». L'UDC ha parlato di "tradimento della volontà popolare", «ma allora risultaincomprensibile che i muscolosi difensori del 9 febbraio rinuncino così alla leggera a chiedere che il popolo si pronunci!», si indigna il PPD.La provocazione si rivolge poi direttamente alla sezione ticinese. «Questa non è l’UDC che conosciamo! Aspettiamo dunque con trepidazione la fierareazione di Piero Marchesi e Marco Chiesa, come attendiamo che l’UDC sostengafinalmente le misure contro il dumping salariale e il lavoro nero che da anni blocca in Parlamento insieme al PLR».Infine, un ultimo attacco frontale. «Il Paese intero infine attende con impazienza da tre anni che l’UDC lanci finalmente l’iniziativa popolare che ha promesso, per la disdetta dell’Accordo bilaterale sulla liberacircolazione delle persone. Questa iniziativa permetterebbe finalmente agli Svizzeri di dire con chiarezza cosa vogliono. Ma anche su questo fronte, tra il dire ed il fare per l’UDC c’è di mezzo molto mare. Meglio sparare nel mucchio, aizzare le folle e poi non agire!».Al di là di come finirà la vicenda 9 febbraio, e l'esito appare ormai quasi deciso, lo scontro continua.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il PPD si chiama fuori. «Rispettiamo la volontà popolare, dunque non voteremo»

CRONACA

L'UDC apre al PPD. «Sosteniamo il referendum, ma a due condizioni»

CRONACA

Stojanovic lancia il referendum sul 9 febbraio. «Vedremo se UDC e Lega rappresentano il popolo»

CRONACA

L'UDC furioso, «PPD, che opera di zerbinaggio. Speriamo che i ticinesi non seguano questa linea»

CRONACA

Chiesa dice no a Stojanovic. «Mi attiverò per raccogliere firme per disdire la libera circolazione»

CRONACA

Abate e Lombardi, c'è posta per voi. «Fate gli interessi del Ticino, al di là dei vostri partiti»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025