CRONACA
«Indagate su che cosa è successo. E rivogliamo la salma di Amri»
I familiari dell'attentatore di Berlino, ucciso ieri a Milano, vogliono chiarezza sulla morte avvenuta ieri a Sesto San Giovanni. Intanto in carcere anche il nipote
TUNISI - La famiglia di Anis Amri non molla, e vuole chiarezza, oltre che le spoglie del loro congiunto. L'attentatore di Berlino è morto ieri in uno scontro a fuoco in Italia, e i famigliari, che già ieri sui media avevano accusato l'Italia e la Germania, sostenendo che il giovane si fosse radicalizzato durante la sua detenzione a Palermo, vogliono che si indaghi sull'esatto coinvolgimento del giovane nella strage di Berlino e sulle circostanze della sua morte. Lo riferisce l’emittente radiofonica Mosaique Fm.Inoltre, desiderano che i resti del 24enne possano essere sepolti in Tunisia.Nel frattempo, si è saputo che nel paese africano sono stati eseguiti degli arresti, volti a smantellare una cellulare terroristica, e che fra le persone finite in manette vi è anche il nipote di Amri. Egli avrebbe ammesso di essere stato in contatto via Telegram con lo zio e di averlo aiutato a eludere le forze di Polizia. Lo stesso era pronto a unirsi a una cellula terroristica tedesca.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La famiglia dell'attentatore: «si è radicalizzato in Italia». Con gli agenti si è finto calabrese

CRONACA

L'attentatore di Berlino ucciso dalla Polizia italiana

CRONACA

La pistola di Amri veniva dalla Svizzera

CRONACA

E se la morte fosse avvenuta in territorio italiano?

CRONACA

Possibili islamici radicalizzati fuori dalla porta di casa, "cosa facciamo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025