CRONACA
Maurer, «se passa il no subito un pacchetto di risparmio». Carobbio: «se vince il sì, mancheranno altri 3 miliardi»
Il Consigliere Federale spiega che cosa avverrà se i cittadini votassero no alla Riforma III delle imprese. La Consigliera Nazionale ribatte, «con un sì, sarebbero i cittadini a pagare»
BERNA - Alle urne il popolo boccerà la Riforma III delle imprese? Maurer attiverà immediatamente un programma di risparmio.Il Consigliere Federale UDC oggi ha messo ulteriore pepe nella campagna in vista del foto del 12 febbraio, attraverso un'intervista al domenicale Schweiz am Sonntag. A suo avviso, un no sarebbe «un segnale assolutamente devastante. Se rifiutiamo la riforma perderemo impieghi e avremo zero probabilità di crearne di nuovi». La situazione di insicurezza giuridica nei confronti dell'UE sta facendo sì, prosegue, che sia difficile attirare nuove imprese. Pronta la risposta, via Facebook, di Marina Carobbio, Consigliera Nazionale di quel PS che, assieme ad altre forze di sinistra e ai sindacati, è il principale oppositore della Riforma III: «La realtà è che la Confederazione sta già portando avanti un programma di risparmio (con addirittura tagli ai contributi federali per i sussidi cassa malati) e il Parlamento ha già tagliato pesantemente sul preventivo 2017. Se passa la riforma III mancheranno 3 miliardi allora si che si risparmierà ancora di più... e a farli saranno la Confederazione, i Cantoni e i Comuni. Mentre a pagarne le spese i cittadini!». Dunque, più che mai, rimane convinta che si debba votare no.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riforma III, il fronte del sì vacilla. «Il Consiglio Nazionale non ha ascoltato gli appelli di Maurer»

CRONACA

Riforma III delle imprese, trovato il compromesso. Ma il PS lancia il referendum

CRONACA

Carobbio, «Consiglio Federale, cosa fai per preservare la piazza finanziaria ticinese?

CRONACA

«La Riforma III è la chiave per il benessere della Svizzera. Socialisti, e il piano B?»

CRONACA

Il popolo dice no alla Riforma III delle imprese. Sì alle naturalizzazioni facilitate, ottime percentuali per il FOSTRA

CRONACA

Un "cerotto" per gli studi medici: sì del Nazionale alla moratoria per altri tre anni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025