CRONACA
Usura, sequestro di persona, nonché atti di violenza su un richiedente l'asilo: uomo in manette, indagati dei poliziotti
L'arrestato è il titolare di una società di sicurezza con sede a Cadenazzo, i poliziotti avrebbero lasciato un minorenne due ore ammanettato. Nella ditta lavorava l'uomo arrestato per terrorismo
CAMORINO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che oggi è stato fermato un 36enne svizzero titolare di una società di sicurezza con sede nel Bellinzonese. Questo nell'ambito di un'indagine che trae origine da alcune segnalazioni relative al mancato rispetto delle norme della vigente legislazione sul lavoro, della legge sulle attività private di investigazione e sorveglianza (Lapis), all'usura, al sequestro di persona e ad atti di violenza nei confronti di almeno un richiedente l'asilo ospitato presso il centro di Camorino dove la ditta, la Argo 1 di Cadenazzo, era attiva. Questa società è stata esautorata dalle sue funzioni. L'attività di sicurezza del centro è già stata affidata ad un'altra società e il suo corretto funzionamento è garantito. In relazione al procedimento sono state effettuate diverse perquisizioni. Secondo quanto indicato in serata dalla RSI, anche alcuni agenti sarebbero indagati per la medesima vicenda. Un mese fa circa un minorenne ubriaco avrebbe dato in escandescenze, e il responsabile della sicurezza chiamò i poliziotti, i quali anziché portarlo al posto di polizia, lo lasciarono ammanettato per un paio d'ore sotto la sorveglianza degli agenti della Argo. L'inchiesta è collegata con quella che ha portato all'arresto di un cittadino svizzero-turco e a far finire sotto inchiesta un altro turco, che potrebbero aver reclutato adepti per l'ISIS proprio nel centro asilanti di Camorino: l'uomo arrestato lavorava infatti alla Argo.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Acquistata per 8'000 franchi, sta ferma un anno poi riceve un mandato diretto dal Cantone: la parabola (e il mistero) della Argo 1

POLITICA

Anche Pronzini interroga sulla Argo 1. "Non vorrei che il criterio di economicità abbia messo in secondo piano la qualità"

POLITICA

Galusero e quel mandato diretto alla Argo 1. "È stata scelta solo per questioni economiche? Per gestire i richiedenti l'asilo servono i giusti requisiti"

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

CRONACA

ESCLUSIVO Silenzio, parla Sansonetti. "La cena a Bormio, le accuse di violenza e usura, il mandato, vi dico la mia. E sospetto di un complotto"

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025