CRONACA
Argo 1, indagato anche l'amministratore unico. Ma le accuse si ridimensionano
La ditta di sicurezza avrebbe agito in modo corretto rispetto al caso dei malati di tubercolosi. In nero sarebbero stati versati solamente gli straordinari
CRONACA

Il gerente della Argo: "quando potrò, parlerò. E saranno cazzi per tutti, piccoli e grandi". Sa qualcosa che potrebbe far luce sulla vicenda?

25 MARZO 2017
CRONACA

Il gerente della Argo: "quando potrò, parlerò. E saranno cazzi per tutti, piccoli e grandi". Sa qualcosa che potrebbe far luce sulla vicenda?

25 MARZO 2017
POLITICA

Gobbi, "sapevo che si indagava su un presunto reclutatore ISIS. Ma ero a conoscenza solo di questo, non di altro"

21 MARZO 2017
POLITICA

Gobbi, "sapevo che si indagava su un presunto reclutatore ISIS. Ma ero a conoscenza solo di questo, non di altro"

21 MARZO 2017
POLITICA

"Una volta per tutte, non ho taciuto informazioni sensibili per fare un tiro mancino a Beltraminelli. Ecco cosa sapevo"

26 MARZO 2017
POLITICA

"Una volta per tutte, non ho taciuto informazioni sensibili per fare un tiro mancino a Beltraminelli. Ecco cosa sapevo"

26 MARZO 2017
CADENAZZO – Le accuse di usura e esposizione a pericolo della vita altrui paiono destinate a cadere, ma si aggiunge un indagato, l’amministratore unico.

Buone e cattive novità, dunque, per la Argo 1 di Cadenazzo, l’agenzia di sicurezza privata finita nel ciclone, con l’arresto del suo gestore, poi scarcerato, e del dipendente presunto reclutatore ISIS.

Si tratta comunque di due inchieste separate, e la Magistratura ticinese imputava alla ditta, che si occupava della sicurezza in tre centri per richiedenti l’asilo, di aver compiuto usura nei confronti dei dipendenti e di aver messo in pericolo la vita degli altri trasportando su mezzi pubblici degli asilanti affetti da tubercolosi. La seconda accusa apre destinata appunto a cadere, mentre pare che in nero venissero versati gli straordinari, ma non gli stipendi. Anche quell’accusa quindi dovrebbe cadere nel vuoto.

In ogni caso, ora sotto inchiesta, seppur a piede libero, c’è anche l’amministratore unico, e la Procuratrice pubblica Margherita Lanzillo ha deciso di sollecitare sul caso la sezione della polizia specializzata nei reati economico-finanziaria. Gli esperti passeranno la Argo 1 al setaccio, esaminando contabilità, bilanci e flussi di denaro.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Acquistata per 8'000 franchi, sta ferma un anno poi riceve un mandato diretto dal Cantone: la parabola (e il mistero) della Argo 1

POLITICA

Non c'è due senza tre. Altra raffica di domande sulla Argo 1. "In settori sensibili, non sarebbe meglio non esternalizzare?"

POLITICA

Galusero e quel mandato diretto alla Argo 1. "È stata scelta solo per questioni economiche? Per gestire i richiedenti l'asilo servono i giusti requisiti"

POLITICA

Galusero insiste, "chi ha scelto la Argo 1 e perché?" Da interrogazione a interpellanza, 11 domande per il Governo

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

CRONACA

Argo 1 minaccia tio.ch. Un nuovo attentato alla libertà di stampa?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025