POLITICA
Gobbi, "sapevo che si indagava su un presunto reclutatore ISIS. Ma ero a conoscenza solo di questo, non di altro"
Il Ministro ha ammesso di essere a conoscenza dell'indagine, però non che l'uomo lavorasse per la Argo 1. E in quel momento non era ancora noto che l'azienda lavorasse per il DSS
POLITICA

Gobbi smentisce il Caffè, "articolo per seminare zizzania. C'era il segreto istruttorio"

20 MARZO 2017
POLITICA

Gobbi smentisce il Caffè, "articolo per seminare zizzania. C'era il segreto istruttorio"

20 MARZO 2017
POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

19 MARZO 2017
POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

19 MARZO 2017
POLITICA

Dadò e quel dubbio che infastidisce. Se Gobbi sapeva e ha taciuto apposta, "è inquietante. Se non è vero, sarà facile confutare"

19 MARZO 2017
POLITICA

Dadò e quel dubbio che infastidisce. Se Gobbi sapeva e ha taciuto apposta, "è inquietante. Se non è vero, sarà facile confutare"

19 MARZO 2017
BELLINZONA  - Norman Gobbi sapeva che esisteva un’inchiesta atta a scovare un reclutatore dell’ISIS ma non che egli lavorava per la Argo 1.

Lo ha precisato il Consigliere di Stato ai microfoni di Teleticino, dando parzialmente ragione alla tesi del Caffè, che aveva ipotizzato che il leghista fosse al corrente di tutto.

Gobbi fa però notare come le polemiche amministrative siano arrivate in seguito all’inchiesta sul responsabile della stessa agenzia di sicurezza (che oggi è stato scarcerato), proprio mentre veniva arrestato il presunto reclutatore: dunque, nulla avrebbe collegato, prima dei fatti, la Argo 1 al Governo, e quindi alla possibilità di dire tutto al collega Beltraminelli.

“Bisogna prendere le distanze da tutti. Un Ministro di Giustizia ovviamente non sa tutto, ero a conoscenza del fatto che si cercava un adepto dell’ISIS, poi se ne sono occupate le autorità. I nostri inquirenti hanno lavorato bene, e certe informazioni non devono essere rese note per non inficiare le indagini”, ha detto.

La Sottocomissione che indaga in merito ai due scandali, quello di permessopoli e quello sull’agenzia di sicurezza, non esclude di chiedere a Gobbi che cosa sapesse, e lui si è detto disponibile a riferire le stesse informazioni. E se non fossero soddisfatti, i membri della stessa sono pronti anche a interpellare John Noseda.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Irrompe anche Bignasca, "un reclutatore dell'ISIS che si occupa di sicurezza: Beltraminelli, è un caso isolato?"

POLITICA

"Una volta per tutte, non ho taciuto informazioni sensibili per fare un tiro mancino a Beltraminelli. Ecco cosa sapevo"

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

POLITICA

Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"

POLITICA

Il PS, "le informazioni in ritardo, i motivi della scelta, Vitta e la Otenys: vogliamo un'inchiesta amministrativa sul caso Argo 1"

POLITICA

Un dipendente della Argo, "non siamo criminali, fateci lavorare! Il responsabile, il reclutatore e le accuse: vi dico tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025