CRONACA
"Swissexit, è giunta l'ora!" Pronta l'iniziativa per disdire la libera circolazione delle persone, al vaglio tre opzioni
L'UDC e l'ASNI sono pronte a lanciare in autunno la raccolta firme. La sezione ticinese esulta, e gradisce tutte e tre le possibilità. Chiesa: "dicevano che non l'avremmo mai fatto, invece..."
BERNA – “Swissexit: non lo faranno mai! Troppi interessi! L'UDC non presenterà una nuova iniziativa”, scrive, ironico, Marco Chiesa. Su Facebook. “E invece certo che lo faremo. Anzi lo stiamo già facendo. I testi sono pronti. In autunno partiamo! Io sono contrario alla libera circolazione delle persone e sono fiero che l'UDC con l'ASNI (Associazione per una Svizzera neutrale e indipendente) portino avanti questa battaglia”.

In molti attendevano questo momento, convinti (alcuni sperando che non arrivasse, altri augurandosi di sì) forse che non sarebbe giunto. Invece l’UDC pare davvero intenzionata a lanciare un’iniziativa per disdire la libera circolazione delle persone.

Dopo aver assistito al sabotaggio dell’applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa nel mese di dicembre 2016 questa è un’ottima e attesa notizia in particolare per il nostro Cantone. Durante questi cinque mesi dal sciagurato 16 dicembre 2016, abbiamo avuto modo di sentire l’echeggiare delle voci di molte cassandre. Senza tema di essere smentiti possiamo affermare che le illazioni relative al coraggio e alla decisione dell’UDC nel condurre questa nuova battaglia sono state clamorosamente smentite. L’UDC al contrario ha dato seguito alle sue promesse e permetterà nuovamente agli svizzeri, e in particolare ai ticinesi, di testimoniare definitivamente la loro volontà di disdire l’accordo sulla libera circolazione”, si legge in una nota dei democentristi.

"A nome dell’UDC Ticino, rappresentante dell’UDC svizzera in un Cantone dove la maggioranza della popolazione ha sempre testimoniato la sua avversione nei confronti della libera circolazione delle persone e dei Bilaterali, giunga il pieno sostegno al lavoro svolto dal gruppo composto da rappresentanti dell’UDC Svizzera e dall’ASNI, sotto la presidenza dell’ex capogruppo UDC alle Camere Kaspar Bader", prosegue il comunicato.

Come sarà, esattamente, questa iniziativa? Le opzioni possibili sono tre: sia l'Associazione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) che l’UDC si consulteranno al loro interno per decidere su quale puntare.

La prima possibilità sarebbe la disdetta tout court dell’accordo, con l’introduzione di un nuovo articolo 121b nella Costituzione federale.

La seconda strada inserirebbe l’articolo 121 b come segue: “vieta di concludere trattati di diritto internazionale e di prendere altri impegni di diritto internazionale che garantiscano la libera circolazione a cittadini di Stati esteri". Lo scopo? Non permettere che si usino vie traverse per far sì che gli stranieri possano immigrare liberamente.

La terza versione è ancor più categorica. “Non può esistere libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l'UE o i suoi Stati membri”.

Quale sarebbe la soluzione preferita dalla sezione ticinese? “I testi saranno esaminati minuziosamente ma fin dalla prima analisi è possibile affermare che le varianti esplicitano compiutamente la volontà dell’UDC Ticino".

“L'iniziativa per la disdetta della libera circolazione verrà lanciata in autunno. Sono al vaglio 3 possibili testi dell'iniziativa, in allegato il comunicato stampa. Chi aveva accusato l'UDC di non avere il coraggio o di non voler fare il passo, oggi è stato messo a tacere. Preparate la penna!”, esulta sui social Piero Marchesi.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

9 febbraio, «game over». Ma l'UDC e la Lega promettono battaglia contro la libera circolazione

CRONACA

Abate e Lombardi, c'è posta per voi. «Fate gli interessi del Ticino, al di là dei vostri partiti»

CRONACA

«Chiesa e Marchesi, reagite! Ma per l'UDC è meglio aizzare le folle e non agire»

CRONACA

Pelli all'UDC, «forse sarebbe auspicabile un referendum sulla libera circolazione»

CRONACA

L'UDC attacca Berna, "fake news per fare lavaggio del cervello alla popolazione". Si prepara il terreno di scontro per l'iniziativa per disdire la libera circolazione delle persone

CRONACA

Chiesa dice no a Stojanovic. «Mi attiverò per raccogliere firme per disdire la libera circolazione»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025