CRONACA
Foletti frena sul moltiplicatore, Pelli gli dà man forte. E il Municipio comunica che per prendere una decisione bisogna attendere il Piano finanziario 2017-2020
È da esso infatti che si arriverà al Preventivo 2018, e "in questo ambito verrà presa una decisione sulle ripercussioni dell'entrata in vigore della tassa sul moltiplicatore"
CRONACA

Lugano, anche l'UDC chiede di abbassare il moltiplicatore

22 MAGGIO 2017
CRONACA

Lugano, anche l'UDC chiede di abbassare il moltiplicatore

22 MAGGIO 2017
CRONACA

Il PPD non perde tempo, "Lugano, ora abbassa il moltiplicatore"

21 MAGGIO 2017
CRONACA

Il PPD non perde tempo, "Lugano, ora abbassa il moltiplicatore"

21 MAGGIO 2017
LUGANO – Da alcuni giorni, a Lugano il tema di discussione principale è che cosa fare col moltiplicatore, ora che il popolo ha approvato la tassa sul sacco, bocciata sonoramente in riva al Ceresio.

Michele Bertini era stato il primo a esprimersi, seppur in maniera personale, approvando un abbassamento, Marco Borradori, cautamente, aveva parlato di un segnale inviato alla città provando a elencare alcune alternative, Cristina Zanini Barzaghi aveva proposto di aumentare alcuni servizi. Per quanto concerne i partiti, il PPD aveva inoltrato subito domenica un’interrogazione sul tema, seguito il giorno dopo dall’UDC. L’unica voce contraria, al momento, parrebbe quella del Municipale leghista Michele Foletti: i due milioni iscritti al piano finanziario sono in realtà calcolati tenendo conto dell’introduzione della tassa ed anche dell’aumento di due punti del moltiplicatore, dunque prima, ammonisce, bisogna riflettere.

A dargli man forte, oggi, tramite il Corriere del Ticino, Erasmo Pelli, che ritiene che “come spesso accaduto in passato, ad ogni nuova e magari inaspettata entrata di Consuntivo si è voluto abbassare di qualche punto il moltiplicatore. Se non si fosse proceduto, la situazione della Città, a livello soprattutto di debito pubblico, sarebbe sensibilmente migliore”.

Il Municipio, intanto, sta vagliando cosa fare, e, forse per calmare le acque attorno al tema, ha emesso oggi una nota in cui precisa che  “è in fase di allestimento l'aggiornamento del Piano finanziario 2017-2020, che permetterà di allestire il Preventivo 2018. In quest’ambito sarà presa una decisione sulle ripercussioni dell’entrata in vigore della nuova tassa sul moltiplicatore di imposta”.

Dunque, nulla è deciso, tenuto conto che “anche la Città di Lugano dovrà quindi applicare una tassa base (a copertura dei costi di raccolta e dei costi fissi) e una tassa sul quantitativo prelevata tramite la vendita dei sacchi ufficiali dei rifiuti”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo l'abbassamento del moltiplicatore, il PPD ritira il ricorso sulla legge sul sacco. "Ma non si dica che il regolamento non è pronto per quello"

POLITICA

Lugano non è... immobile. Il Consiglio di Stato revoca l'effetto sospensivo sul preventivo, la Città può operare

POLITICA

Fetido balzello e moltiplicatore, una serata... spacca Lega

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

POLITICA

"Cittadini, siate responsabili e con la tassa sul sacco risparmierete". Cinque sindaci, quattro partiti, tutti assieme per un sì

CRONACA

Le spaccature natalizie nel Comune di Lugano. Foletti, "studiate l'ABC", Valenzano Rossi e Tricarico replicano, e Peter Rossi...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025