CRONACA
Berna ordina: "riprendete il servizio". Continua lo sciopero, la NLM invia personale italiano
Quello che a prima vista poteva apparire quasi come uno "sgarbo" italiano agli scioperanti ticinesi si è invece rivelato essere la conseguenza di una missiva dell'Ufficio federale dei trasporti alla società
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

Sciopero! I dipendenti svizzeri della Navigazione Lago Maggiore incrociano le braccia. E la politica si muove per loro

25 GIUGNO 2017
CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

16 GIUGNO 2017
CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

16 GIUGNO 2017
CRONACA

La Società di Navigazione del Lago Maggiore sospende il servizio dalla parte svizzera, 34 licenziamenti. Merlini, "Consiglio Federale, lo sapevi? Hai fatto qualcosa per evitarlo?"

15 GIUGNO 2017
CRONACA

La Società di Navigazione del Lago Maggiore sospende il servizio dalla parte svizzera, 34 licenziamenti. Merlini, "Consiglio Federale, lo sapevi? Hai fatto qualcosa per evitarlo?"

15 GIUGNO 2017
LOCARNO - Mentre il personale sivzzero della Navigazione Lago Maggiore continua a scioperare, e anzi oggi ha protestato con un corteo che è arrivato fin sotto Palazzo Marcacci, il servizio sul lago è stato ripristinato.

Ma come, diranno in molti? I "pirati" hanno accettato l'esortazione del Consiglio di Stato, che di fatto promettendo loro una nuova assunzione, ha chiesto di riprendere il lavoro, "per non creare ulteriori problemi".

No, non è così: quella che solca oggi (e sin da ieri sera) la parte sivzzera del Lago Maggiore) è una motonave mandata dai vertici di Arona, con personale italiano. Dunque, è mancata la solidarietà fra lavoratori svizzeri e italiani, e questi ultimi hanno aggirato lo sciopero, mostrando di non essere dalla parte dei colleghi, in un'ennesimo scontro Italia-Svizzera?

In realtà, è stata proprio la Svizzera a chiedere che il collegamento fosse ripristinato. L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha infatti scritto alla NLM, esigendo che il servizio riprendesse, dato che esso è regolato da una convenzione ben precisa, che prevede un trasporto internazionale.

Lo stesso Manuele Bertoli, che si è mostrato da subito a fianco degli scioperanti, ha ammesso che una soluzione del genere potesse essere tecnciamente possibile.

Correlati

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Altra scena da battaglia navale. Denunciati nove simpatizzanti degli scioperanti

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, verso la nascita del Consorzio. Ci sono ipotesi per integrare l'attuale personale residente, il Consiglio di Stato ne discuterà

CRONACA

Berna fa riprendere la navigazione? I sindacati, con pedalò e barchette, la ostacolano. Battaglia navale nelle acque locarnesi

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

POLITICA

Dopo lo sciopero. Bruno Storni sulla Navigazione: "Abbiamo dimenticato i laghi, che sono una fondamentale attrazione turistica. E il problema era noto da anni"

POLITICA

Di tempismo, partiti e dumping. Sciopero, irrompe Caprara: "teatrino squallido in salsa ticinese. I marinai ora dovrebbero riprendere il lavoro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025